Una soleggiata e fresca domenica mattina ha fatto da contorno a quello che è stato il vero e proprio primo comizio cittadino sul referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Nella centralissima piazza Aldo Moro, infatti, con Emanuele Scagliusi (M5S) abbiamo illustrato ai cittadini le motivazioni alla base del rifiuto totale della riforma della Carta costituzionale fortemente voluta dal premier Matteo Renzi, dalla ministra Maria Elena Boschi e dal nuovo compagno di governo Denis Verdini.
Una riforma voluta dalle banche, suggerita dalla JP Morgan e messa in atto da un Esecutivo che preferisce toglierci la democrazia piuttosto che attuare politiche di sostegno al reddito e che permettano l’accesso ai servizi sanitari per gli oltre 10 milioni di indigenti italiani. Il nostro è un ‘no’ convinto nel merito della riforma, scritta male e in un italiano zoppicante e che toglie i diritti per uno sconto pari ad un caffè all’anno, nonché una sonora bocciatura al premier Matteo Renzi. Purtroppo, sappiamo che non manterrà la sua parola di dimettersi una volta uscito sconfitto dalle urne.
E mentre ha fatto tappa a Polignano il “Pedala e Difendila Tour” dei 5 Stelle pugliesi, i locali Attivisti hanno raccolto le istanze dei polignanesi in vista delle elezioni amministrative 2017 con l’iniziativa “E se fossi io il Sindaco?”. Prossimo appuntamento giovedì 17 a Bari con Alessandro Di Battista e gli altri parlamentari del M5S, mentre gli incontri di quartiere a Polignano continueranno lunedì 21 novembre.

Settimanale FAX – 19.11.2016