Tra ieri e oggi doppia votazione online per gli iscritti del Movimento 5 Stelle in Puglia. Se da un lato, infatti, si sono svolte le elezioni per il portavoce Presidente alle prossime regionali e si attendono i risultati per sapere chi sarà il candidato tra gli undici che hanno dato la propria disponibilità; dall’altro domattina si apriranno le consultazioni per gli iscritti 5 Stelle in tutta Italia per il Presidente della Repubblica.
A Presidente della Regione Puglia per il M5S concorrono: Giuseppe Cannito, Mario Conca, Antonella Galeone, Viviana Guarini, Vincenzo D’Errico, Antonella Laricchia, Paolo Nugnes, Cosimo Albanese, Sonia Rizzello, Carlo Pizzoni, Luigi Lariccia.
Per il Quirinale, invece, i 5 Stelle hanno selezionato: Pierluigi Bersani (parlamentare ed ex candidato premier PD), Raffaele Cantone (magistrato in aspettativa, attuale presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione), Lorenza Carlassare (costituzionalista), Nino Di Matteo (magistrato palermitano), Ferdinando Imposimato (magistrato e presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione), Elio Lannutti (presidente Adusbef), Paolo Maddalena (giurista e magistrato), Romano Prodi (ex premier e presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004), Salvatore Settis (storico dell’arte ed ex direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa), Gustavo Zagrebelsky (giurista ed ex presidente della Corte Costituzionale).
Attraverso le regionarie e le quirinarie, i pugliesi potranno dare un segnale di discontinuità forte. Solo facendo sentire la propria voce, i cittadini potranno finalmente dare uno scossone alla vecchia politica e scegliere il cambiamento. Per la Puglia serve un voto chiaro che dia un mandato forte al candidato presidente regionale: il suo compito, infatti, sarà portare avanti il programma che tutti gli attivisti, dal Gargano al Salento, stanno contribuendo a scrivere per cambiare finalmente la nostra regione. Un segnale di chiarezza e discontinuità deve giungere anche per l’elezione del Presidente della Repubblica dinanzi ad un Partito Democratico chiuso e sordo, che non si è degnato di considerare le nostre richieste e che blinda, senza metterlo in discussione, il Patto del Nazareno, abbiamo deciso di individuare una rosa di dieci nomi e di sottoporla agli iscritti attraverso il voto online. Nella rosa c’è pure Romano Prodi, il candidato suggerito da pochi sparuti parlamentari PD, gli unici ad essersi degnati di rispondere alla lettera di Grillo e Casaleggio.
Aggiornamento
La scelta degli iscritti è compiuta. La candidata portavoce Presidente per la Regione Puglia del Movimento 5 Stelle è Antonella Laricchia: in alto i cuori!