Per il MoVimento 5 Stelle sono sempre stati più importanti i programmi e le idee delle persone, per questo sono già attivi i gruppi di lavoro sui diversi temi per redigere il programma regionale a 5 Stelle. Ovviamente, però, invitiamo gli iscritti pugliesi a scegliere in maniera coscienziosa e consapevole i propri portavoce ed a studiare approfonditamente i curricula che i candidati dovranno inserire nel proprio profilo della piattaforma di voto entro domenica 14 dicembre. Una volta conclusasi la prima fase a livello provinciale, tra i selezionati verrà eletto, successivamente, il candidato portavoce presidente. Al contrario dei partiti, il nostro modello di selezione rimane collaudato e non litighiamo per le selezioni che reputiamo trasparenti e in grado di eleggere persone pulite.
Sono esclusi dalla candidatura, infatti, i residenti che si siano dimessi da un incarico da eletto o abbiano già eseguito due mandati, che riportino condanne penali definitive, che siano inquisiti per reati contro la pubblica amministrazione e che abbiano corso contro una lista del MoVimento 5 Stelle. I candidati dovranno partecipare a eventuali graticole organizzate nella propria provincia. Un modo utile per dare risposte a tutti gli attivisti, illustrare meglio i propri intenti e confrontarsi con chi sogna un Puglia diversa dal malaffare degli ultimi vent’anni.