Home / NEWS / Puglia: ancora a rischio i fondi PSR 2007-2013
Corsa alla spesa per la Puglia che rischia di perdere ben 162 milioni dei vecchi PSR 2007-2013. Ancora ferma al palo, invece, la nuova programmazione
Corsa alla spesa per la Puglia che rischia di perdere ben 162 milioni dei vecchi PSR 2007-2013. Ancora ferma al palo, invece, la nuova programmazione

Puglia: ancora a rischio i fondi PSR 2007-2013

Avevamo denunciato il rischio della perdita dei fondi europei più volte, l’ultima volta a metà luglio per quanto concerne prettamente la vecchia programmazione 2007-2013. La Puglia continua a non brillare nella quantità e nella qualità della spesa dei PSR. E la cattiva politica, con la scelta di anticipare il 90% dei fondi per i progetti dettata dalla corsa alla spesa figlia della mancanza di pianificazione, riporta la nostra regione indietro di 20 anni. Come allora, infatti, oggi si corre il rischio di far incassare soldi per progetti che non verranno portati a termine o non verranno considerati meritevoli di finanziamenti da Bruxelles.

 

 

Il timore di balzare nuovamente agli onori delle cronache per la scarsa capacità di spesa dei fondi comunitari, spinge la macchina amministrativa regionale a scapicollarsi in una corsa alla spesa: è noto a tutti poi che, purtroppo, con le emergenze si finisce per finanziare di tutto, spesso progetti inutili e dei soliti “amici degli amici”. Soldi delle tasse di tutti i cittadini che, invece di essere adoperati per far sviluppare l’agricoltura con una visione a lunga gittata in grado di garantire reddito, progresso e nuovi posti di lavoro, servono solo per ingrassare le borse di poche persone. Il tutto alla faccia della programmazione e dello sviluppo mentre si attende che il neo-assessore Leo Di Gioia prenda in mano la situazione, viste anche le ulteriori preoccupazioni sul nuovo piano PSR 2014-2020 fermi al palo dopo la sonora bocciatura di Bruxelles: 1,7 miliardi di euro di investimenti che, se sapientemente utilizzati, potrebbero rappresentare un volano per l’economia del nostro territorio. Lo denunciammo a fine maggio ma oggi, dopo due mesi e mezzo, non vi è ancora nessuna novità e ciò getta ancor più sconcerto per l’utilizzo dei fondi comunitari da parte della Puglia guidata dal centrosinistra.

 

1 Commento

Lascia un Commento

Contattami