Home / NEWS / Polignano: replica al Tg di Canale7
Nota di chiarimento del M5S Polignano relativa al servizio andato in onda il 30 settembre nel Tg di Canale7 con notevoli e madornali errori
Nota di chiarimento del M5S Polignano relativa al servizio andato in onda il 30 settembre nel Tg di Canale7 con notevoli e madornali errori

Polignano: replica al Tg di Canale7

Egr. Direttore,

in riferimento al servizio andato in onda all’interno del TG di Canale 7 di domenica 30 settembre 2016, sentiamo il dovere di replicare fermamente a quanto riferito ai telespettatori con il fine ultimo di fare vera informazione, cioè quella riscontrata e riscontrabile con i fatti.

Innanzitutto è opportuno premettere che il M5S a Polignano non ha al momento alcun consigliere comunale nonché risulta necessario ribadire – ancora una volta – che i due deputati della Repubblica, eletti per lavorare su ambito nazionale, hanno il dovere di occuparsi di tematiche nazionali e non di quelle locali. Quindi, sperando che questa ennesima ripetizione giovi davvero, sottolineiamo che questo modello di fare politica appartiene al passato e che il M5S crede in una politica del fare, dove il cittadino si fa Stato occupandosi direttamente delle vicende che lo riguardano, controllando l’operato dei propri amministratori.

Per questo motivo e per venire incontro ai nostri obiettivi, già dalla costituzione del gruppo locale Polignano R-Evolution nel 2011, abbiamo cominciato a monitorare i vari atti delle amministrazioni succedutesi controllando appalti, suggerendo soluzioni concrete e portando avanti battaglie nell’esclusivo interesse dei cittadini. Con l’elezione di due nostri attivisti in Parlamento e con la crescita risultante dall’esperienza acquisita, di certo oggi abbiamo una maturità tale da proporci come vera alternativa alla solita politica locale.

Gli esempi di quanto facciamo sarebbero centinaia, ma ci teniamo a sottolinearne alcuni, come la battaglia sulla chiusura della discarica Martucci, la segnalazione del bando per la messa in sicurezza delle scuole che ha permesso all’Amministrazione Vitto di usufruire di 700 mila euro di soldi pubblici, le battaglie in difesa delle trivellazioni nel nostro mare, del rispetto delle norme sul posizionamento delle antenne telefoniche, della salvaguardia della storia di Polignano (reperti di Piazza A.Moro, carrubo millenario, mapponi di via San Vito) e non per ultimo in ordine di importanza, l’esposto presentato alla procura sui concorsi illegittimi espletati dall’Amministrazione Vitto.

Mentre tutti i politici di qualsiasi schieramento si arroccano nel palazzo, noi scendiamo in piazza quasi mensilmente per sensibilizzare i cittadini. Lo abbiamo fatto sul problema dei rifiuti, sulla democrazia locale, sul rischio di infiltrazione mafiose nella nostra comunità. Giusto per citare un esempio, solo noi siamo scesi in piazza apertamente contro le trivelle con comizi, incontri e con la proiezione del documentario “Petrolio” dapprima patrocinato dal Comune di Polignano e poi boicottato. Sul tema della mobilità sostenibile, invece, abbiamo presentato la nostra proposta, inoltrando le nostre osservazioni al PUM proposto da questa Amministrazione.

Infine, siamo sempre attenti a controllare l’utilizzo delle risorse pubbliche da parte dell’Amministrazione e auspichiamo che tutti i cittadini ci diano una mano a farlo. Per esempio, qualche settimana fa, abbiamo segnalato e fatto sapere ai cittadini che la Giunta Vitto ha perso circa 500.000 euro di risorse per la riqualificazione di San Vito. E proprio a proposito di risorse, ci piace ricordare che i due parlamentari del M5S, Giuseppe L’Abbate ed Emanuele Scagliusi hanno mantenuto la promessa fatta in campagna elettorale restituendo circa 300 mila euro dei loro stipendi ai cittadini italiani, favorendo lo sviluppo delle piccole e medie imprese, proprio come testimoniato in una delle puntate del suo approfondimento “Perché?”.

Giusto per darle qualche dato a titolo di esempio, solo sul territorio di Polignano e Monopoli, 6 imprenditori hanno potuto usufruire per un totale di 130 mila euro dei soldi restituiti dai due parlamentari polignanesi per avviare una nuova attività, per ampliare la propria azienda e per incrementare il numero di dipendenti. In Puglia, ad oggi sono stati erogati prestiti alle piccole e medie imprese per quasi 3.100.000 euro dal taglio degli stipendi dei parlamentari M5S.

Purtroppo, nella puntata di qualche giorno fa in cui è stato presente Giuseppe L’Abbate non c’è stato modo di parlare di Polignano, come da Lei stesso precisato. Auspichiamo, pertanto, che presto ci venga data l’opportunità di dettagliare tutte le attività portate avanti dagli Attivisti del M5S da oltre 5 anni. Nel frattempo, vi invitiamo a visitare il nostro blog polignano5stelle.it per restare aggiornati sul nostro operato o, molto semplicemente, a leggere tutti i comunicati stampa che prontamente vi inviamo.

Certi di aver fatto cosa gradita nell’interesse di tutta la cittadinanza di Polignano, cogliamo l’occasione per salurLa cordialmente.

Distinti Saluti,

Movimento 5 Stelle Polignano

Lascia un Commento

Contattami