Home / EVENTI / Polignano: il Microcredito scende in piazza
Ben 134 imprese pugliesi per circa 3 milioni di euro complessivi di finanziamenti: sono alcuni dei risultati raggiunti dal Microcredito
Ben 134 imprese pugliesi per circa 3 milioni di euro complessivi di finanziamenti: sono alcuni dei risultati raggiunti dal Microcredito

Polignano: il Microcredito scende in piazza

Domani, sabato 4 giugno, il microcredito scende in piazza. Con Emanuele Scagliusi e con gli Attivisti M5S di Polignano R-Evolution, sarò infatti nella centralissima piazza Aldo Moro (a partire dalle ore 21.00) a Polignano a Mare (BA) per illustrare ai cittadini i risultati raggiunti sinora grazie allo strumento sostenuto dai parlamentari pentastellati a favore delle piccole e medie imprese italiane.

 

 

Ad oggi, sono state accolte oltre 1.852 domande con un finanziamento medio di 21.432 euro ad impresa ed un totale erogato pari a circa 40 milioni di euro, generando oltre 4.500 nuovi posti di lavoro. Al fondo hanno contribuito gli eletti M5S con quasi 16 milioni di stipendi tagliati e, tra questi, noi due deputati di Polignano che, da marzo 2013 a febbraio 2016, abbiamo rinunciato a 292.136,61 euro tra emolumenti e rimborsi, come promesso in campagna elettorale. Il microcredito si avvale, oramai, di quasi 10mila sportelli in tutta Italia e non sono mancate anche in Puglia le imprese finanziate attraverso lo strumento promosso dai 5 Stelle: ben 134 per un ammontare complessivo di 2.912.893,50 euro finanziati, con una media di 21.432,38 ad impresa. I Comuni interessati sono stati 52: in testa Taranto (18 pratiche andate a buon fine), Andria (9) e Bari (8). Predomina la Provincia di Bari con 39 domande accolte in 18 Comuni per complessivi 812.536 euro erogati.

 

Settimanale BLU - 04.06.2016

Settimanale BLU – 04.06.2016

 

Settimanale FAX - 04.06.2016

Settimanale FAX – 04.06.2016

 

Invitiamo tutti i cittadini in piazza Moro per scoprire come il microcredito possa essere davvero alla portata di tutti, sia aziende esistenti sia per idee imprenditoriali legate all’agricoltura, all’artigianato, al commercio, ai servizi ed a tutte le start up innovative ma, soprattutto, per ascoltare l’esperienza diretta dalla viva voce di chi ha beneficiato del contributo. Non ci resta che rinnovare l’invito ai politici di copiare i nostri portavoce 5 Stelle.

 

La Voce del Paese - 03.06.2016

La Voce del Paese – 03.06.2016

 

Puglia: i numeri del microcredito

In tutta la Regione Puglia sono state accolte ben 134 domande ad un anno dal click day del 27 maggio 2015 per un ammontare complessivo di euro 2.912.839,50. Il microcredito in Puglia rappresenta, dunque, il 7,2% delle imprese nazionali ed il 7,3% dell’importo complessivo sinora elargito.

In provincia di Bari sono stati concessi 39 finanziamenti per una media pari a 20.834,26 euro ed un totale complessivo di ben 812.536 euro suddivisi per 18 comuni. In testa Bari 8, Molfetta 6, Polignano a Mare 4 ed Altamura 3.

In provincia di Brindisi sono stati concessi 15 finanziamenti per una media pari a 20.589,67 euro ed un totale complessivo di 308.845 euro suddivisi per 6 comuni. A pari merito Brindisi, Carovigno, Cellino San Marco, Fasano 3.

In provincia di Bat sono stati concessi 16 finanziamenti per una media pari a 21.542,97 euro ed un totale complessivo di 344.687,50 euro suddivisi per 3 comuni. In testa Andria 9, Trani 5.

In provincia di Foggia sono stati concessi 11 finanziamenti per una media pari a 22.972,73 euro ed un totale complessivo di 252.700 euro suddivisi per 5 comuni. In testa Foggia 4, San Severo 3.

In provincia di Lecce sono stati concessi 21 finanziamenti per una media pari a 21.077,38 euro ed un totale complessivo di 442.625 euro suddivisi per 9 comuni. In testa Lecce 10, Nardò 3.

In provincia di Taranto sono stati concessi 32 finanziamenti per una media pari a 23.484,38 euro ed un totale complessivo di ben 751.500 euro suddivisi per 11 comuni. Predomina Taranto con 18.

 

 

Lascia un Commento

Contattami