Home / ATTIVITA’ PARLAMENTARE / Polignano: massima sicurezza per i tuffi
Per i tuffi dalle grandi altezze chiesta la tutela degli oltre 55.000 spettatori attesi dal M5S con una interrogazione al Ministro Alfano
Per i tuffi dalle grandi altezze chiesta la tutela degli oltre 55.000 spettatori attesi dal M5S con una interrogazione al Ministro Alfano

Polignano: massima sicurezza per i tuffi

Con il susseguirsi di attentati e di stragi rivendicati dall’estremismo islamico sul territorio europeo, che hanno coinvolto nelle successive indagini la Puglia e Bari in particolare, al fine di scongiurare ogni tentativo di ulteriore tragico evento, l’attenzione sia delle forze dell’ordine sia dell’intelligence nazionale ed internazionale è ai massimi livelli. La nostra regione risulta essere terra di passaggio per diversi fantomatici terroristi o “soldati” come li definisce lo Stato Islamico, meglio conosciuto come Isis. E mentre sembrano esserci collegamenti con la malavita albanese e con lo stesso Paese delle Aquile, dove paiono nascondersi numerosi estremisti, testimoniato anche dal considerevole aumento del numero di gommoni carichi di droga in arrivo sulle nostre coste (come quello sequestrato dalla Guardia di Finanza, martedì 26 luglio scorso, tra Cala Incina e Cala Corvino nel territorio di Monopoli con a bordo 1,2 tonnellate di marijuana), si intensifica il lavoro dell’intelligence in chiave antiterroristica. Nell’elenco stilato dalla Polizia degli “obiettivi sensibili” sono finiti la Basilica di San Nicola, il Teatro Petruzzelli, tutte le tappe nella Grecia salentina de “La Notte della Taranta” nonché l’evento conclusivo a Melpignano, la festa di Sant’Oronzo a Lecce, la festa dei Martiri di Otranto e anche la manifestazione “Meraviglioso Modugno” a Polignano. Esclusi, incredibilmente, i tuffi dalle grandi altezze del 27-28 agosto prossimi nonostante il Red Bull Cliff Diving World Series abbia attirato ben 55.000 spettatori lo scorso anno. Ciò ci ha spinto a presentare una interrogazione al ministro dell’Interno Angelino Alfano.

Il nostro auspicio è che vengano predisposte misure di sicurezza adeguate, con l’impiego delle unità speciali antiterrorismo come per gli altri eventi pugliesi di maggior richiamo. L’obiettivo è quello di tutelare spettatori, cittadini polignanesi e turisti, nonché la buona riuscita dell’evento che rappresenta per il nostro paese forse il momento culmine della stagione estiva. Ci auguriamo che il nostro suggerimento venga raccolto da chi di dovere e che il weekend del 27-28 agosto rappresenti una due giorni di festa, spettacolo, divertimento e sport.

 

Settimanale FAX - 06.08.2016

Settimanale FAX – 06.08.2016

Lascia un Commento

Contattami