Home / EVENTI / Polignano: i candidati 5 Stelle incontrano i cittadini
Incontro-dibattito sabato 2 febbraio in via Roma a Polignano per scoprire il programma del MoVimento 5 Stelle e dialogare con i candidati al Parlamento
Incontro-dibattito sabato 2 febbraio in via Roma a Polignano per scoprire il programma del MoVimento 5 Stelle e dialogare con i candidati al Parlamento

Polignano: i candidati 5 Stelle incontrano i cittadini

“Mentre la “casta” si barrica nei salotti televisivi o in puro stile “montiano” organizza eventi con selezione all’ingresso, i nostri candidati stanno tra la gente”. È in quest’ottica che gli attivisti del MoVimento 5 Stelle di Polignano organizzano l’incontro di sabato 2 febbraio (alle ore 19.00 in via Roma, 33) per incontrare i cittadini e presentare i propri candidati al Parlamento: ovvero, Giuseppe L’Abbate (2° in lista alla Camera dei Deputati) e Emanuele Scagliusi (6° in lista sempre alla Camera dei Deputati).

Ma l’incontro non sarà solo l’occasione per attivisti e candidati di presentarsi e approfondire i temi del programma a 5 Stelle, ma anche l’opportunità per la cittadinanza di poter rivolgere domande nonché per proporre idee e progetti, sperimentando dal vivo il principio di partecipazione diretta promossa dal MoVimento 5 Stelle.

Acqua pubblica, legge anticorruzione, reddito di cittadinanza, abolizione dei contributi pubblici ai partiti (retroattivi da queste elezioni), introduzione del referendum propositivo e senza quorum, istituzione di un politometro per la verifica di arricchimenti illeciti da parte della classe politica negli ultimi vent’anni, introduzione di un massimo di due mandati elettivi, legge sul conflitto di interesse, misure immediate per il rilancio della piccola e media impresa, etc.

Queste e tante altre saranno le tematiche presentate alla cittadinanza, che avrà così la possibilità di conoscere meglio cosa è il MoVimento e cosa faranno i candidati 5 stelle una volta eletti in Parlamento.

Questa sarà un’occasione importante per far conoscere quello che il MoVimento propone e quello che ha già realizzato nelle regioni e nelle città in cui sono entrati i cittadini a 5 Stelle. Ridurre lo stipendio e le pensioni dei Parlamentari, rifiutare i rimborsi elettorali, finanziare la Pmi sono tutte cose fattibili e che abbiamo già messo in atto. La differenza tra noi e i partiti è che noi le cose le facciamo!

Con i cittadini del movimento 5 stelle, il Parlamento non sarà più lo stesso. Come è già avvenuto nei comuni in cui sono stati eletti attivisti a 5 stelle e nelle Regioni (Sicilia), tutto diventerà trasparente attraverso la rete, le leggi verranno portate in rete prima della discussione in parlamento, ci ridurremo lo stipendio e ridurremo i costi della politica.

Durante la serata sarà inoltre possibile comunicare la propria disponibilità per svolgere nei seggi elettorali il ruolo di rappresentante di lista.

L’incontro-dibattito è aperto a tutti.

Lascia un Commento

Contattami