Home / NEWS / Polignano: ecco il regalo di Ferragosto di Gero Grassi
Mentre Obama dice di voler combattere il cambiamento climatico, Gero Grassi con la maggioranza PD punta ancora sulle energie inquinanti del passato

Polignano: ecco il regalo di Ferragosto di Gero Grassi

Niente minaccia di più il nostro futuro e quello delle generazioni future del cambiamento climatico”. L’allarme è firmato Barack Obama ed è stato lanciato in occasione della presentazione del “Clean power plan”, la prima serie di regole federali volte a ridurre le emissioni dagli impianti energetici. Il Presidente americano ha spiegato che entro il 2030, gli Stati Uniti elimineranno il 32% delle emissioni di C02 rispetto al 2005. Un atteggiamento determinato quello di Obama che, però, non trova riscontro nel Governo a guida Matteo Renzi. Sono stati bocciati, infatti, gli impegni chiesti dal M5S all’Esecutivo durante la discussione delle mozioni “concernenti iniziative per contrastare i cambiamenti climatici anche in vista della Conferenza di Parigi di dicembre 2015”. Due le richieste dei 5 Stelle cassate dalla maggioranza PD: di farsi promotore tra i Paesi dell’Ue del divieto di estrarre idrocarburi non convenzionali e della predisposizione di un’adeguata tassazione sulle importazioni di idrocarburi, basata sugli impatti ambientali prodotti durante l’intero ciclo di vita e di avviare e completare in pochi anni una transizione verso una completa decarbonizzazione dell’economia, integrando parametri legati al cambiamento climatico nei processi decisionali a carattere politico e strategico a tutti i livelli.

 

 

Dall’altra parte dell’oceano, Obama si impegna per la riduzione dei gas serra, da questa invece il premier Renzi prima striglia i sindaci d’Italia, compresi quindi anche i suoi, dicendo loro che devono lavorare di più e, poi, gli recapita l’ennesimo pacco con le trivellazioni. Cosa ci stia a fare il nostro Sindaco Domenico Vitto in un Partito Democratico che fa dell’incoerenza la sua stella polare? In un PD che danneggia lui in prima persona in quanto commerciante-esportatore con le sanzioni alla Russia nonché Polignano imponendo le trivellazioni che mettono a rischio l’intera economia del nostro territorio?! Che senso ha votare propri rappresentanti a Roma come Gero Grassi che supinamente obbedisce ai diktat di partito, infischiandosene delle popolazioni che gli hanno permesso, votandolo, di occupare il suo scranno? Questi sono i riconoscimenti per i polignanesi che hanno creduto in lui?

Lascia un Commento

Contattami