Home / NEWS / Polignano: quando il consiglio monotematico sul pericolo infiltrazioni mafiose?
Alla luce delle nuove notizie stampa sugli interessi mafiosi su Polignano, torniamo a chiedere un consiglio comunale monotematico
Alla luce delle nuove notizie stampa sugli interessi mafiosi su Polignano, torniamo a chiedere un consiglio comunale monotematico

Polignano: quando il consiglio monotematico sul pericolo infiltrazioni mafiose?

Era il febbraio 2016 quando con Emanuele Scagliusi, alla luce della relazione della Direzione Nazionale Antimafia redatta dal procuratore nazionale Franco Roberti richiamavamo il Sindaco del Comune di Polignano (BA), Domenico Vitto (PD), ad un dibattito pubblico per illustrare quali iniziative la sua Amministrazione stesse mettendo in atto per evitare che il comune costiero barese perdesse il suo status di “isola felice” e per contrastare concretamente il pericolo di infiltrazioni della malavita organizzata nel proprio territorio e nel tessuto produttivo e imprenditoriale.

Neppure l’intercettazione diffusa dalla polizia tra Michele Parisi e Donato Catinelli, ritenuto il “referente locale” del clan Parisi, e gli sviluppi dell’operazione “Do ut des” sorbirono effetti sulla Giunta Vitto che, di contro, ventilò la minaccia di querele nei confronti della stampa e dei deputati 5 Stelle rei, a suo dire, di aver “macchiato l’immagine di Polignano”.

Polignano, in realtà, perde fascino e attrattiva turistica se non risponde duramente e in maniera ferma e decisa dinanzi a queste minacce della malavita. Alla luce delle ultime vicende, diviene ancor più impellente e non procrastinabile l’organizzazione di un consiglio monotematico su ciò che l’Amministrazione e il Comune di Polignano mettono in campo per scongiurare il pericolo che la mafia barese allunghi le proprie grinfie sul nostro territorio. Una richiesta che torniamo a chiedere in maniera ufficiale attraverso la nostra portavoce cittadina Maria La Ghezza (M5S). Lo reclamiamo oramai da più di un anno e mezzo: la realtà continua a darci tristemente ragione mentre il Sindaco Vitto preferisce fare orecchie da mercante. Al consiglio monotematico sarà importante la presenza del procuratore Isabella Ginefra, responsabile della Direzione Nazionale Antimafia per il nostro territorio. Sempre se Vitto vorrà mantenere fede alla parola data ai commercianti della località di San Vito di fornire il massimo dell’assistenza. Altrimenti, come è accaduto nel 2016, saremo costretti nuovamente noi come forza di opposizione ad organizzare un dibattito pubblico cittadino per affrontare la questione. Le inchieste, infatti, proseguono ma da Palazzo di Città urgono risposte e prese di posizione decise e chiare: Vitto da che parte sta?

 

La Repubblica Bari - 04.11.2017

La Repubblica Bari – 04.11.2017

 

 

Settimanale FAX - 04.11.2017

Settimanale FAX – 04.11.2017

 

Per approfondimenti:

Puglia Live

AffarItaliani

Notizie in un click

Lascia un Commento

Contattami