Home / NEWS / Polignano: 1422 preferenze per Antonella Laricchia (M5S)
Il commento della tornata elettorale delle Regionali 2015 in Puglia. Il M5S raccoglie ben 1154 voti di lista a Polignano
Il commento della tornata elettorale delle Regionali 2015 in Puglia. Il M5S raccoglie ben 1154 voti di lista a Polignano

Polignano: 1422 preferenze per Antonella Laricchia (M5S)

Le elezioni consegnano un Movimento 5 Stelle che si radica fortemente in molte regioni nonché a Polignano, dove le 1422 preferenze ottenute dalla candidata Presidente Antonella Laricchia ed i ben 1154 voti per la lista M5S rappresentano un bel riconoscimento per il lavoro svolto sul territorio.

Nonostante le solite logiche clientelari e la compravendita di voti a cui abbiamo assistito anche in questa tornata elettorale, gli Attivisti 5 Stelle sono stati premiati da un elettorato che testimonia come il M5S non sia più protesta, come vogliono farlo passare, bensì proposta e forza autorevole pronta a governare.

Nonostante la scelta di facciata delle capolista donne e la presentazione ad effetto fatto l’8 marzo, il PD e tutto il centrosinistra non riescono ad eleggere neppure una donna, mentre il Movimento 5 Stelle ne elegge ben quattro su sette consiglieri totali. Nel nuovo Consiglio regionale le donne, però, saranno appena 5 in totale.

Antonella Laricchia

Antonella Laricchia

Al consiglio regionale, i cittadini pugliesi potranno contare su una squadra di sette portavoce 5 Stelle preparati e agguerriti, ai quali vanno i nostri più sentiti auguri e grazie ai quali ci impegniamo a mantenere un filo diretto tra la Puglia e il lavoro che il Movimento sta svolgendo a Roma. Bisognerà lavorare duro da subito per portare avanti una forte opposizione al sistema di potere clientelare e dare ai pugliesi quelle risposte che cercano da tempo su lavoro, turismo, ambiente e sanità. In Puglia, il Movimento 5 Stelle è la speranza che aiuta i giovani a restare, perché è qui che essi devono avere la possibilità di affermarsi e vivere una vita felice con i loro cari. Facciamo un grande in bocca al lupo ad Antonella Laricchia, Mario Conca, Viviana Guarini, Grazia Di Bari, Rosa Barone, Christian Casili e Marco Galante.

 

Consiglieri M5S

Non manca un commento sui candidati locali delle altre forze politiche. I risultati evidenziano come le coalizioni di centrosinistra e centrodestra siano litigiose ed inconcludenti. Ad ogni tornata elettorale, assistiamo a queste dimostrazioni di forza interne ai partiti della stessa coalizione che considerano le preferenze come cosa propria, svilendo di fatto quello che è il valore del voto. Ma il messaggio che hanno ricevuto questa volta dai cittadini tramite le urne è che un’alternativa concreta e solida ai vecchi schieramenti esiste ed è concreta la possibilità di mandare al governo del paese il Movimento 5 Stelle alle prossime amministrative.

I 4 candidati polignanesi: "impresentabili" per il M5S

I 4 candidati polignanesi: “impresentabili” per il M5S

 

I sette neo-consiglieri regionali M5S

I sette neo-consiglieri regionali M5S

Lascia un Commento

Contattami