Home / NEWS / Piccola grande disavventura a Palazzo Marini
AAA cercasi aiutanti per l’On. Giammanco così da liberare la stanza di Palazzo Marini che continua ad occupare nonostante abbia un ulteriore ufficio
AAA cercasi aiutanti per l’On. Giammanco così da liberare la stanza di Palazzo Marini che continua ad occupare nonostante abbia un ulteriore ufficio

Piccola grande disavventura a Palazzo Marini

Forse è il troppo peso della documentazione prodotta nella XVI Legislatura o la segretezza degli atti della “Fondazione Italia USA” di cui è vicepresidente. Fatto sta che Gabriella Giammanco, nata a Palermo nel 1977 ed onorevole per il Popolo della Libertà dal 29 aprile 2008, dal giorno della sua riconferma a deputata (ovvero il 15 marzo scorso) non ha ancora liberato l’ufficio che la Camera le mette a disposizione a Palazzo Marini, pur potendo contare su un’ulteriore stanza a lei dedicata. A farne le spese io e la mia collega M5S Chiara Gagnarli di Castiglione del Lago (Perugia, classe 1981), ambedue della Commissione Agricoltura.

Le abbiamo provate tutte sia seguendo il lungo ed intricato iter della Camera dei Deputati attraverso i capigruppo ed i questori sia parlandogliene a voce in Aula. Ad oggi siamo ancora costretti a lavorare con i computer sulle gambe. Non ci resta che chiedere a tutti i cittadini italiani di offrire il proprio aiuto per compiere l’impresa: re-inventarsi facchini per un giorno ed aiutarla a liberare la stanza dagli scatoloni e dagli effetti personali.

L’ufficio in questione, infatti, ubicato a Palazzo Marini, nei pressi di piazza San Silvestro a pochi passi dal Parlamento, è off limits. Entrare significherebbe compiere un illecito, equiparato alla violazione di domicilio essendo una camera privata a tutti gli effetti. Al contempo, però, i due parlamentari a 5 stelle sono costretti ad attendere il buon senso della Onorevole ed a svolgere in maniera a dir poco “monca” il compito per cui gli elettori li hanno votati e da cui sono stipendiati (sebbene al 50% come prevede il regolamento del M5S).

Confidiamo che, rincuorata dalla vicinanza e dall’offerta di aiuto dei cittadini italiani, possa sentire meno il peso del trasloco da una stanza all’altra del medesimo palazzo Marini. Senza contare che i dipendenti della Camera sono a sua completa disposizione. Questo giusto per ricordare come siamo noi neo-eletti del MoVimento 5 Stelle a tenere in stallo i lavori del Parlamento e non un vecchio modo di far politica che sembra avere poca cura del collega di Aula, figuriamoci dei cittadini.

Tutti coloro che si offrono volontari possono inviare una mail a giammanco_g@camera.it

Laureata in scienze della comunicazione e giornalista professionista dal 2003, l’On. Giammanco ha collaborato con tv locali palermitane per poi essere assunta nel 2005 come redattrice per il TG4 e per il rotocalco “Sipario” della stessa rete. Eletta nel 2008 nella circoscrizione Sicilia 1 per il PDL ha fatto parte della VII Commissione (cultura, scienza, istruzione) e della XI Commissione (lavoro pubblico e privato). Nel maggio 2008 è assurta alle cronache nazionali per un episodio avvenuto nell’Aula di Montecitorio dove, con la collega Nunzia De Girolamo (neo-ministro all’Agricoltura) è stata sorpresa da alcuni fotografi mentre scambiava bigliettini dal contenuto “informale e galante” con l’allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

Aggiornamento 15 maggio 2013 – L’On. Giammanco libera l’ufficio – guarda il video

Lascia un Commento

Contattami