Sviluppare un processo per la tracciabilità dei prodotti agricoli ed agroalimentari in base alla presenza di isotopi naturali al loro interno. È questo l’obiettivo che si pone l’accordo di collaborazione tra l’Icqrf, l’Ispettorato Repressione Frodi del Ministero delle Politiche Agricole, ...
Leggi Articolo »Ortofrutta: innovazioni agevolative e sostegno all’export
Anche il comparto ortofrutticolo ha subito i contraccolpi economici della pandemia Covid-19 che si sono sommati ai danni causati nelle regioni del Nord Italia dalla cimice asiatica e alle gelate che hanno portato a cali drammatici del raccolto. Per fronteggiare ...
Leggi Articolo »8 milioni di euro per i frantoi che hanno subito danni dalle gelate 2018
Dopo una lunga fase di concertazione tra il Ministero dello Sviluppo economico, il Ministero delle Politiche agricole e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, è giunto finalmente a conclusione l’ter di approvazione del decreto attuativo che stanzia le somme di ...
Leggi Articolo »Agricoltura: il 14-15 settembre sarò in Toscana
Lunedì 14 e martedì 15 settembre, sarò impegnato in una serie di incontri e appuntamenti in Regione Toscana in compagnia della deputata Chiara Gagnarli, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura a Montecitorio. Oggi, alle ore 14:30, farò visita al centro aziendale ...
Leggi Articolo »Ippica: al via il Decreto per le sovvenzioni alle società di corse
Dopo l’ok della Corte dei Conti sul decreto relativo all’anticipo del 40% della sovvenzione 2020 per gli ippodromi, i cui pagamenti sono già iniziati negli scorsi giorni, giunge ora la firma al decreto recante i principi per la determinazione e ...
Leggi Articolo »Le misure da attuare per contenere la fauna selvatica
Siamo al lavoro per un pacchetto di misure volte a rendere più incisivi gli strumenti di contrasto all’incremento delle popolazioni di ungulati selvatici. È importante evidenziare, però, che le competenze in materia sono regionali e, infatti, alcune regioni stanno regolamentando ...
Leggi Articolo »Agricoltura sostenibile: ne parlerò con il Trentino Alto Adige
Si intitola “Agricoltura sostenibile: il mondo che vogliamo. Le Politiche Agricole per il rilancio dell’agricoltura sostenibile in Italia” l’incontro che mi vedrà partecipare e che si terrà domani, giovedì 10 settembre. L’appuntamento, organizzato sulla piattaforma Zoom dal facilitatore formazione e ...
Leggi Articolo »Gruppo di lavoro per la moria del kiwi
Nella prossima riunione del Comitato Fitosanitario Nazionale, che si terrà nel mese di settembre, saranno esaminati gli ultimi aggiornamenti e verrà istituito uno specifico Gruppo di lavoro tecnico-scientifico al fine di coordinare le attività di ricerca, definire le linee guida ...
Leggi Articolo »Ippica: la Corte dei Conti approva il Decreto
Si è sbloccata nella giornata odierna – sabato 5 settembre – l’intricata matassa burocratica relativa al decreto di erogazione dell’acconto pari al 40% della sovvenzione 2020 per gli ippodromi. Solo oggi è giunto l’ultimo ‘visto’ del competente organo di controllo ...
Leggi Articolo »In visita allo stabilimento Rummo per lo sviluppo della filiera cerealicola
Il contratto di filiera sottoscritto dal Pastificio Rummo con Coldiretti rappresenta un importante passo in avanti per la valorizzazione delle coltivazioni nazionali. Grazie ad una sburocratizzazione inserita nel testo di conversione del Decreto Cura Italia, abbiamo snellito le procedure per ...
Leggi Articolo »