Approvato dalla Camera con 312 voti favorevoli, 190 no e 1 astenuto, il decreto Dignità del vicepresidente Luigi Di Maio ha comportato importanti cambiamenti anche per il mondo agricolo italiano. Con due emendamenti, accolti favorevolmente in sede di discussione, i ...
Leggi Articolo »Il ministro Centinaio risponde alle Commissioni Agricoltura
In Commissione Agricoltura congiunta Camera e Senato, il ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio ha replicato alle domande postagli in occasione dell’illustrazione delle linee programmatiche del suo dicastero, tenutasi lo scorso 5 luglio. Diversi gli argomenti su cui si ...
Leggi Articolo »Ok della Comagri Camera alla Direttiva Ue sulle pratiche commerciali sleali
Si è tenuta nelle commissioni riunite Attività Produttive, Agricoltura e Politiche dell’Unione europea a Montecitorio l’audizione del vicepresidente della Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento Ue, Paolo De Castro, sulla proposta di direttiva comunitaria in materia di ...
Leggi Articolo »L’ippica paga ancora lo scotto del Governo Gentiloni
Cambiano i governi, ma l’ippica è costretta ancora a pagare lo scotto della gestione a guida Partito Democratico. Il decreto sulla classificazione degli Ippodromi italiani, firmato dall’allora sottosegretario con delega al settore Giuseppe Castiglione, è stato infatti respinto in parte ...
Leggi Articolo »Montecitorio: Iniziano i lavori in Commissione Agricoltura
Dopo l’audizione del ministro Gian Marco Centinaio, tenutasi giovedì scorso, si apre ufficialmente il calendario di preparazione dei lavori della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati. Si parte oggi, martedì 10 luglio, con l’audizione informale dei rappresentanti delle organizzazioni agricole ...
Leggi Articolo »Sul Grano “Mandorlato” intervenga il CREA
Dopo la lunga estate del 2016 quando la cosiddetta “guerra del grano” ha acuito i rapporti all’interno del comparto cerealicolo, si è addivenuti a soluzioni apparentemente condivise da tutti gli operatori del settore come i contratti di filiera e gli ...
Leggi Articolo »Un peso sugli agricoltori pugliesi
Era il gennaio 2017 e la Puglia agricola finì sotto il gelo proprio come in questi giorni a causa del siberiano Buran. Sin da quel momento, con una tristissima conta dei danni per l’intero primo settore, dalla zootecnia alle coltivazioni, ...
Leggi Articolo »Intervista | Ecco la squadra di Governo del M5S
Intervista a La Voce del Paese ed. Polignano 28.01.2018 Che risultato vi aspettate da queste elezioni? Siamo convinti, sempre più giorno dopo giorno, che gli italiani daranno la possibilità al Movimento 5 Stelle di Governare questo paese. Sempre più persone ...
Leggi Articolo »Polignano | Al porto di San Vito qualcosa si muove
Non si può che esprimere soddisfazione per una Amministrazione che, seppur con notevole ritardo, riconosce la propria incompetenza e punta a porre rimedio, nonostante l’importante mole di fondi pubblici persi. Nell’agosto 2016, denunciammo come Vitto & co. avessero incredibilmente perso ...
Leggi Articolo »Partecipa, Scegli, Cambia!
Il Movimento 5 Stelle rende partecipi i cittadini. Con queste parlamentarie online abbiamo scelto i portavoce del nostro programma scritto sempre con i cittadini. Vorrei ringraziare tutti i partecipanti alla votazione e tutti coloro che hanno scelto anche me. Mi ...
Leggi Articolo »