EMERGENZA COVID-19: IL SOSTEGNO ALLA RESILIENZA DEL SISTEMA AGROALIMENTARE ITALIANO Il Covid-19, che ha messo in ginocchio il Pianeta, non ha interrotto il lavoro dei nostri agricoltori. L’intero sistema agroalimentare italiano, infatti, non si è mai fermato, neppure durante i ...
Leggi Articolo »Zootecnia: ulteriori sostegni per filiera suinicola e del vitellone
Le emergenti esigenze di mercato hanno portato il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali a ricalibrare alcuni aiuti previsti all’interno del “Fondo emergenziale per le filiere in crisi”, pubblicato lo scorso 23 luglio. Il decreto stanziava 90 milioni di ...
Leggi Articolo »Suddivisi i 5 milioni per la competitività delle filiere
In Conferenza Stato-Regioni è stata raggiunta l’intesa sulla rimodulazione delle risorse aggiuntive pari a 5 milioni di euro e previste dalla conversione in legge del Decreto Rilancio per incrementare il “Fondo per la competitività delle filiere”, istituito con la scorsa ...
Leggi Articolo »9,5 milioni di sostegno allo stoccaggio dei vini di qualità italiani
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con cui vengono stanziati i 9,54 milioni di euro rivenienti dalle economie residue derivanti dall’attuazione dell’intervento di riduzione volontaria della produzione di ...
Leggi Articolo »Mozzarella di Gioia del Colle DOP? Non ancora ma manca poco!
La mozzarella di Gioia del Colle è finalmente DOP? Falso. O meglio, non ancora. Ho seguito l’iter, non poco travagliato, dei promotori di questa lodevole iniziativa per la valorizzazione di un prodotto locale del nostro territorio sin da quando ero ...
Leggi Articolo »Bonus ristoranti: fino a 10mila euro per acquisto prodotti agroalimentari
Previsto dall’art. 58 del Decreto Agosto, il Fondo per la filiera della ristorazione ha visto uno stanziamento di 600 milioni di euro finalizzati a garantire un bonus minimo di 1.000 euro (fino ad un massimo di 10.000 euro) ai ristoranti ...
Leggi Articolo »Intervista a Gli Agricoltori Veneti
Le grandi sfide del futuro dell’agricoltura abbisognano di visioni diverse da quelle del passato. Secondo stime della FAO la popolazione mondiale arriverà a quasi dieci miliardi nel 2050 e farà cresce la domanda dei prodotti agricoli del 50%. Inoltre i ...
Leggi Articolo »Il Piano strategico nazionale per raggiungere gli obiettivi del Green Deal
Vedo con positività il percorso di riforma della PAC come approvato dal Parlamento europeo lo scorso 23 ottobre e che si concluderà con l’approvazione definitiva dei regolamenti entro il prossimo giugno. Tra le altre, le condizionalità rafforzate e l’ecoschema sono ...
Leggi Articolo »La pandemia non ferma promozione prodotti di qualità
Il Covid-19 ha avuto inevitabili conseguenze anche sulla promozione dei prodotti agricoli ed alimentari di qualità ma non ha rallentato il lavoro di sostegno al made in Italy del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. La revoca in autotutela ...
Leggi Articolo »Uno sviluppo del fotovoltaico compatibile con l’agricoltura
I cambiamenti climatici oggi sono una realtà e il mondo dell’agricoltura deve continuare ad essere parte attiva nel loro contrasto, anche perché è uno dei primi a subirne i danni. Per questo motivo l’agricoltura italiana è un soggetto fondamentale che ...
Leggi Articolo »