Abbinare i sapori dei mari della Puglia con il profumato e pregiato tartufo è possibile. Lo hanno dimostrato i cuochi del futuro degli 11 istituti in gara nel primo concorso “I tartufi di Puglia e la gastronomia marinara”, organizzato dall’Istituto ...
Leggi Articolo »Crisi Latte | Garantire liquidità alle imprese zootecniche
L’accordo sul prezzo del latte alla stalla, ottenuto dal ministro Stefano Patuanelli, rappresenta un primo importante tassello per sostenere il comparto zootecnico. A fronte dell’aumento dei costi produttivi e delle difficoltà tecniche di accedere alla moratoria sui mutui, diviene cruciale ...
Leggi Articolo »Vino | Con il Pegno Rotativo concessi oltre 30 milioni di euro
Divenuto operativo appena da febbraio scorso, il Pegno rotativo ha permesso di immettere oltre 30 milioni di euro di liquidità nel comparto vitivinicolo italiano senza alcun onere per le casse dello Stato. Ben 64 le operazioni telematiche registrate sul SIAN, ...
Leggi Articolo »Bari: ecco i fondi per le mense scolastiche Bio
Il decreto Mipaaf sulle mense bio nelle scuole stanzia per la Puglia circa 233mila euro: in provincia di Bari arriveranno circa 104mila euro.
Leggi Articolo »Ismea: sostegno alle imprese agricole femminili
Con il Sostegni-bis, diviene norma l’estensione alle donne senza limiti d’età delle agevolazioni per i giovani “Più Impresa” di Ismea
Leggi Articolo »Il Fondo di Garanzia sfiora i 4 miliardi in agricoltura
L'accesso diretto al Fondo di Garanzia ha concesso finanziamenti alle imprese agricole e della pesca per oltre 3.587 milioni di euro
Leggi Articolo »Occorrono buone operazioni di finanziamento
La mole di prestiti alle imprese garantiti dallo Stato, che ogni due settimane viene divulgata dalla “Task Force Liquidità”, impone diverse riflessioni. La prima è di sconcerto quando si pensa alle difficoltà che potranno avere le imprese nel ripagare i ...
Leggi Articolo »Investire per il rilancio post-Xylella
Fornire acqua in quantità e qualità sufficienti e a un costo adeguato diviene ora in Puglia, e in particolare in Salento, una priorità per il rilancio agricolo dei territori colpiti da Xylella fastidiosa. Sarà cruciale saper utilizzare in maniera efficiente ...
Leggi Articolo »Intervista su Xylella fastidiosa
Quali furono le ragioni fondanti che indussero il Governo ad espletare un’indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla diffusione della Xylella fastidiosa nella Regione Puglia? L’indagine conoscitiva è stata promossa dalla Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, presieduta dal collega Filippo Gallinella ...
Leggi Articolo »Dal Parlamento alla Tavola | Pesca
LA PESCA ITALIANA: LE SFIDE FUTURE POST-COVID19 Tra i settori che hanno maggiormente patito le chiusure imposte nell’ultimo anno per fronteggiare la diffusione della pandemia da Covid-19, vi è certamente la pesca. Le marinerie locali, infatti, prive dei loro canali ...
Leggi Articolo »