La sigla Icqrf sta per Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari. Tuttavia, per tutti, questo ente è universalmente riconosciuto come Ispettorato della Repressione frodi. Questa dicitura ricorda a me evoca il fascismo. La parola espressione ...
Leggi Articolo »Fondo filiere zootecniche: in scadenza i 90 milioni
Sarà possibile sino al 27 ottobre presentare domanda per l’utilizzo dei 90 milioni di euro previsti dal Decreto Rilancio per i comparti zootecnici in crisi. Ultimi giorni per accedere, dunque, al decreto attuativo, su cui giunse l’intesa lo scorso luglio ...
Leggi Articolo »Una nuova riforma a sostegno del settore ippico
Quali sono le principali linee guida del progetto di riforma del settore annunciato la scorsa settimana? Nel percorso di riforma che intendo perseguire siamo partiti da quelle che sono le problematiche attuali della gestione inserita all’interno del Ministero delle Politiche ...
Leggi Articolo »Ippica: il decreto attuativo permetterà pagamenti celeri
La firma del Decreto Ministeriale n. 4701 del 6 maggio 2020, che disciplina i criteri e le modalità attuative per l’erogazione alle Società di corse ippiche delle risorse previste dalla legge n. 2 del 2009, scaturisce da un complesso iter ...
Leggi Articolo »Concorso fotografico per gli alberi monumentali d’Italia
Ultimi giorni per partecipare a “Rimettiamoci in cammino”, il concorso fotografico indetto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e dedicato ai patriarchi verdi del patrimonio naturalistico italiano. C’è tempo, infatti, sino al 15 ottobre per inviare gli scatti, ...
Leggi Articolo »L’ippica agli ippici con una nuova casa
Tra calo di scommesse e rallentamento nei pagamenti, l’ippica è entrata da tempo in una spirale depressiva che ha oramai eroso il prestigio di questo comparto, nonostante le punte di eccellenza che tuttora l’Italia riesce ad esprimere a livello internazionale. ...
Leggi Articolo »Le misure di sostegno al settore avicolo e lattiero-caseario
Fondo indigenti, aiuti all’ammasso, trasparenza sulle importazioni, sgravi contributi per i datori di lavoro. Nonostante il decreto filiere, che ha stanziato 90 milioni di euro per la zootecnia nazionale, non abbia previsto misure specifiche per i comparti lattiero-caseario (tranne bufalino) ...
Leggi Articolo »L’agroalimentare alla sfida dell’export per il rilancio delle imprese
Un sistema integrato di promozione del made in Italy che potrà contare su Ambasciate, Istituti di Cultura e ICE (Istituto per il Commercio Estero) e tante linee di finanziamento in grado di supportare le imprese che vorranno esplorare i mercati ...
Leggi Articolo »Incontro per escludere le scommesse ippiche dal prelievo forzoso
Dopo l’incontro con il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, si apre l’interlocuzione con il Ministero per le Politiche Giovanili e lo Sport per chiarire se le corse ippiche rientrano nel prelievo addizionale pari allo 0,5% del ...
Leggi Articolo »Il tavolo apistico a lavoro per una strategia nazionale
Avviare un confronto per superare le criticità trovando soluzioni condivise e addivenire ad una strategia nazionale: questi sono gli obiettivi che si pone il tavolo apistico riunitosi in videoconferenza. L’importanza delle api è sempre più riconosciuta a livello comunitario, tanto ...
Leggi Articolo »