Anche l’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni, è stato coinvolto dai deputati del MoVimento 5 Stelle della Commissione Agricoltura per discutere e condividere le scelte da prendere in campo internazionale sulla Politica Agricola Comunitaria. In fondo, sono e saranno proprio le Regioni a subire le conseguenze, positive o negative, dell’applicazione della PAC ed è per questo che uno dei punti su cui si basa la nostra proposta è proprio quello di raggiungere l’equità della distribuzione dei fondi tra le regioni. Per questo, ci auguriamo di avere presto dei riscontri e dei contributi, così da poter discutere insieme i punti salienti del nostro atto ed eventualmente arricchirlo con le proposte delle diverse realtà italiane. Sono fiducioso che l’Assessore Nardoni saprà cogliere questa opportunità che ha come scopo unicamente la tutela delle peculiarità dell’agricoltura italiana.
Sono proprio le caratteristiche del Belpaese, infatti, ad essere al centro della mozione del MoVimento 5 Stelle sulla PAC. Nella mozione viene richiesto al Governo Letta di imporsi sui tavoli internazionali per “uniformare, entro il 2019, i pagamenti diretti agli agricoltori verso il livello medio nazionale, attraverso la fissazione di percentuali fisse decrescenti di anno in anno (dal 2015 al 2019) del massimale da assegnare ai titoli storici e di percentuali fisse crescenti, per i corrispondenti anni, da assegnare ai nuovi titoli, al fine di non penalizzare eccessivamente gli agricoltori con titoli di valore elevato”.
Dobbiamo dare una svolta al modo in cui sono stati utilizzati i fondi della PAC negli anni addietro. L’agricoltura sarà il settore economico trainante nel prossimo futuro, per questo non possiamo permetterci di farci trovare impreparati. Troppo spesso l’agricoltura è stata messa in secondo piano dimenticando che sono gli agricoltori che ci danno da mangiare. Abbiamo, dunque, ritenuto doveroso inviare a tutti gli assessori regionali all’agricoltura d’Italia la nostra mozione. Ci auguriamo che l’impegno chiesto al Governo venga condiviso e presso discusso in Aula alla Camera.
1 Commento
Pingback: Agricoltura: l’assessore Nardoni (Puglia) alla Camera