Via libera al decreto del Mipaaf che assegna i 20 milioni di euro stanziati nel decreto Agosto per sostenere le imprese produttrici di 4 gamma e prima gamma e hanno subito un forte impatto negativo a causa della pandemia Covid 19.
Il contributo è pari alla differenza tra il valore della produzione commercializzata da ciascuna Organizzazione dei produttori nei mesi di aprile-luglio. In tutti questi mesi sono cambiate radicalmente le abitudini di consumo degli italiani sia a fronte delle restrizioni degli spostamenti, sia con l’aumento della modalità smart working. Ciò ha comportato una grave crisi per le organizzazioni dei produttori di queste tipologie innovative di lavorazione di ortofrutta nazionale.
Con prima gamma si intendono i prodotti freschi, non lavati, confezionati ermeticamente ottenuti da prodotti di base conferiti dai produttori aderenti. La quarta gamma rimanda alla norma 77 del 2011 e al decreto Mipaaf 20 giugno del 2014 n.3746 Si attuerà una procedura celere e tutto si dovrebbe chiudere nel giro di un mese. Sarà Agea ad emettere una circolare con le aziende che dovrà rispondere a stretto giro con la domanda di aiuto. Poi sarà Agea ad avviare la procedura con l’istruttoria per stabilire per ogni richiedente il contributo massimo erogabile.