Home / COMAGRI / Olio: il M5S a difesa della data di scadenza
Nella discussione del disegno di legge europea 2015, il M5S punta a mantenere l’indicazione della scadenza dell’olio a difesa degli agricoltori
Nella discussione del disegno di legge europea 2015, il M5S punta a mantenere l’indicazione della scadenza dell’olio a difesa degli agricoltori

Olio: il M5S a difesa della data di scadenza

Continua la discussione parlamentare sull’indicazione della data di scadenza nell’etichetta dell’olio extravergine d’oliva, messa a repentaglio dal disegno di legge europea 2015 che propone di eliminarlo. Il testo, che giungerà alla Camera nelle prossime settimane, modifica infatti l’attuale normativa (art. 7 della legge n. 9 del 2013) sull’etichettatura dell’olio evo che prevede l’evidenza della scadenza, fissa a 18 mesi.

 

 

Le modifiche che si vogliono apportare sono lontane dall’obiettivo comune della tutela del nostro “oro verde”. Oltre al mantenimento dell’attuale tetto massimo dei 18 mesi, chiederemo di rafforzare il testo, in difesa degli olivicoltori italiani, con l’inserimento della data di molitura e d’imbottigliamento come previsto da una proposta di legge già depositata a prima firma del collega Filippo Gallinella (M5S). Non accettiamo, infatti, che, ancora una volta, per soddisfare le esigenze della grande distribuzione siano il made in Italy ed i consumatori a farne le spese dell’adeguamento a norme Ue che non considerano le caratteristiche specifiche delle nostre eccellenze agroalimentari. Per questo daremo battaglia, a cominciare dalla discussione della legge europea che approderà alla Camera nelle prossime settimane.

 

Per approfondimenti:

Teatro Naturale

Cerignola Viva

Delfini Erranti

Video Andria

Corriere Puglia Lucania

Monopoli Press

NewsIMedia

Grottaglie In Rete

Salento Flash News

Punto di Stella

Degusta

1 Commento

Lascia un Commento

Contattami