Home / NEWS / Monopoli: Renzi mette in vendita l’ex convento del ‘700
Tra i 207 beni italiani c’è anche il complesso conventuale del centro storico di Monopoli. Ennesima conseguenza del decreto Sblocca Italia
Tra i 207 beni italiani c’è anche il complesso conventuale del centro storico di Monopoli. Ennesima conseguenza del decreto Sblocca Italia

Monopoli: Renzi mette in vendita l’ex convento del ‘700

Il complesso conventuale del 1700 situato nel centro storico di Monopoli, in via San Leonardo, è in vendita sul portale investinitalyrealestate.com “dedicato alla presentazione di offerte di investimento in immobili pubblici, di società partecipate pubbliche o pubblico-private, destinate ad operatori italiani ed esteri”. Il progetto “Invest in Italy Real Estate” è stato presentato al Mipim di Cannes, la fiera internazionale del settore immobiliare e rientra nelle iniziative prevista dal decreto “Sblocca Italia”, finalizzato a favorire “le opportunità di investimento in Italia” attraverso l’ICE (l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e in collaborazione con il Dipartimento del Tesoro, il Ministero dell’Economia e l’Agenzia del Demanio.

 

 

Il Governo di Matteo Renzi ha cominciato a svendere i gioielli di famiglia. Ben 207 beni, in maggioranza pubblici, in mostra per investitori stranieri. Due gli aspetti che ci hanno sempre preoccupato riguardo questa iniziativa: le linee politiche del PD renziano che assomigliano sempre più a quelle del centrodestra berlusconiano con il federalismo demaniale (non è previsto neppure il parere del Ministero dei Beni Culturali) nonché la gestione sia delle vendita sia del relativo flusso finanziario con le modalità di spesa. Un tesoretto per il nuovo spot elettorale del premier?! Dal nostro punto di vista, continuiamo a preferire la valorizzazione del patrimonio italiano alla svendita dei beni pubblici. Con un ordine del giorno, siamo riusciti ad impegnare il Governo nell’ottobre 2014 a prevedere il censimento della totalità degli immobili pubblici inutilizzati, valutando preliminarmente la necessità dell’utilizzo del singolo immobile per fini pubblici ed a verificare preventivamente se gli immobili pubblici destinati a dismissione o a cambio di destinazione d’uso non possano essere utilizzati come sedi di amministrazioni pubbliche, nell’ottica della razionalizzazione delle spese. Impegni sinora disattesi da Renzi.

 

L'ex convento di Monopoli su Investinitalyrealestate.com

L’ex convento di Monopoli su Investinitalyrealestate.com

 

Bocciate, invece, le richieste di recepire misure restrittive, ben definite e concertate con la cittadinanza nell’ambito della dismissione di beni pubblici e di vietare cambi di destinazione d’uso dei beni pubblici che siano in contrasto con quanto precedentemente stabilito dalle pianificazioni territoriali locali. Insomma, chi rileverà l’ex convento di Monopoli farà un po’ come gli piace e pare: una slide e uno spot elettorale per Matteo Renzi sembrano valere molto più di qualsiasi interesse pubblico.

 

Schermata 2016-03-30 alle 19.38.57

1 Commento

Lascia un Commento

Contattami