Home / EVENTI / L’Italian sounding vs Unione europea
Si è tenuta oggi, presso la sede Confagricoltura, la presentazione dell’associazione italo-tedesca “italian sounding” sul fenomeno almenoin Unione europea
Si è tenuta oggi, presso la sede Confagricoltura, la presentazione dell’associazione italo-tedesca “italian sounding” sul fenomeno almenoin Unione europea

L’Italian sounding vs Unione europea

Oggi sono stato all’incontro che si è tenuto presso la sede della Confagricoltura in cui è stata presentata l’associazione “Italian Sounding”. Come è facilmente intuibile, l’associazione è stata costituita per combattere il fenomeno denominato italian sounding” che colpisce i nostri prodotti più rappresentativi, in particolare nel comparto agroalimentare, ma anche in altri settori, come la moda e il design.

In Germania questo fenomeno costituisce un illecito civile: un raggiro per il consumatore tedesco e una concorrenza sleale per il produttore italiano. Il diritto tedesco concede la possibilità di intervenire contro l’illecito solo a una determinata categoria di associazioni (Camere di Commercio, associazioni di consumatori o private che rappresentino un numero rilevante di imprenditori). Per questo la Camera di Commercio Italo Tedesca e la Camera di Commercio italiana per la Germania, insieme a Confagricoltura, hanno deciso di costituire l’associazione “Italian Sounding”.

Ora, l’iniziativa è lodevole e spero vivamente che possa ottenere dei risultati concreti per le nostre aziende, però non posso non puntare l’attenzione su come in realtà non esista una Unione Europea. Che unione è quella in cui ogni stato conserva una legislazione differente? Che Unione è quella in cui uno stato membro per poter difendere le proprie aziende deve cercare di incunearsi nelle varie legislazioni di altro Paese Membro? Come ho già detto più volte, l’Unione Europea non esiste. Esiste soltanto una unione monetaria che serve solo a schiacciare i paesi più deboli a favore di quelli più forti. Questa è una unione che non sta più in piedi e, come ogni cosa senza basi solide, è destinata a finire.

Lascia un Commento

Contattami