Intervista rilasciata a “La Voce del Paese” ed. Polignano del 23.06.2015
1) Trivellazioni. Se non dovesse bastare il ricorso al Tar, quale sarebbe la strada da percorrere?
Votare un Governo che abbandoni una visione basata sulle energie fossili, come del resto in gran parte del mondo si inizia a fare con atti concreti. Ma soprattutto votare rappresentanti che difendano davvero i propri territori. Se il ricorso al Tar dovesse fallire, si aprirà la strada dell’air gun che il M5S voleva inserire tra gli ecoreati ma che il Governo PD ha deciso di stralciare dalla legge sui reati ambientali. Allora potremo batterci solamente per evitare il pozzo di prova qualora vengano presentate nuove istanze dalle multinazionali del petrolio. Ma le decisioni erano e restano decisioni di tipo governativo e, finché non si sradica la politica delle energie fossili, non potremo fare molto se non ribellarci.
2) Grillo strizza l’occhio alla Lega Nord. Ma voi votereste dei provvedimenti di una ipotetica Lega al governo? O ancora, appoggereste un governo leghista? Un accordo con la Lega?
Ancora con questa storia degli accordi?! Il MoVimento non farà mai alleanze con nessuno. E, al contrario, crediamo sia un valore aggiunto che le altre formazioni politiche non hanno il coraggio di praticare. Le coalizioni sono una gabbia in cui le tue idee vengono sminuite per mediare con le altre componenti. Di solito, ne vengono fuori risultati al ribasso che scontentano tutti. Se, invece, ci si confronta sui contenuti proposti da ogni singola formazione, si alza il livello di conoscenza e la qualità delle decisioni finali.
3) Rimpasto di giunta. A breve saranno resi noti i nomi dei nuovi assessori. Forse saranno tutti sostituiti, comprese le deleghe. Può essere il momento della svolta?
Siamo contenti che il Sindaco, a distanza di 3 anni, ci abbia dato ragione. Infatti, azzerando la Giunta da lui stesso nominata ha confermato il fatto che nulla è stato realizzato fino ad oggi per migliorare la vivibilità dei polignanesi. Ora, se realmente volesse coinvolgere i cittadini, il Sindaco dovrebbe chiedere alla comunità il curriculum di tutti quei cittadini che si sentono disponibili a ricoprire il ruolo di assessore e poi scegliere per meritocrazia. A maggio 2012 consegnammo direttamente nelle mani del Sindaco Vitto diversi curricula di cittadini che si resero disponibili. Per la prima volta nel suo mandato metterebbe in atto quelle due parole “Trasparenza” e “Meritocrazia” tanto sbandierate durante la campagna elettorale.
4) Quali sono i provvedimenti urgenti che l’amministrazione dovrebbe adottare per una svolta?
Crediamo siano tutti quelli non affrontati in questi 3 anni. Rifiuti zero, efficientamento energetico, piano agricolo, sviluppo sostenibile, turismo sostenibile, wi-fi libero e gratuito, ecc. ecc. ecc. Direttore ci creda, la lista sarebbe così lunga che le pagine del suo giornale non sarebbero sufficienti. Sono anni che le Amministrazioni di destra e sinistra non fanno nulla per i polignanesi.