Home / NEWS / Intervista: il M5S pronto per le elezioni
Legge Elettorale M5S. Intervista a "La Voce del Paese" (ed. Polignano) del 24.09.2013
Legge Elettorale M5S. Intervista a "La Voce del Paese" (ed. Polignano) del 24.09.2013

Intervista: il M5S pronto per le elezioni

Intervista a “La Voce del Paese” (ed. Polignano) del 24.09.2013

1) Cosa accade a Roma? Qualche novità? Il governo è a rischio?

L’Italia non è più una Repubblica ma un Regno, ed il Re si chiama Giorgio Napolitano. È lui che tiene in piedi questa maggioranza ed è lui che tiene le fila. Ogni giorno non fa altro che dettare, punto per punto, tutti i passi che PD e PDL devono mettere in atto per tenere in vita questo Governo e salvare Berlusconi. Per il resto la musica è sempre la stessa: il Governo decreta ed il Parlamento approva. Zero condivisione, zero discussione, zero partecipazione. Il nuovo Regno d’Italia è servito.

2) Si dice che siete pronti per le elezioni… ma la riforma della legge elettorale? L’abbiamo dimenticata?

Siamo prontissimi per le elezioni e siamo pronti anche con la riforma elettorale. Abbiamo redatto una legge che reputiamo ottima nonché degna di un vero Paese civile e democratico. A giorni sarà pubblicata sul nostro portale online per essere discussa da tutti i cittadini. A quel punto, dopo aver ricevuto la massima condivisione possibile, sarà depositata. Il vero problema è che al momento tutti gli altri partiti non hanno nessuna intenzione di lavorare su una nuova legge elettorale e, nella migliore delle ipotesi, hanno in mente un super-porcellum.

3) Torniamo a casa. Il vostro interessamento sulla discarica è lodevole. Ma come la mettiamo col porto turistico, col cimitero, e tante altre battaglie dimenticate?

Le questioni del porto turistico e del cimitero risalgono a più di 10 anni fa e coinvolgono più amministrazioni di centrosinistra e di centrodestra. Per poter avere un quadro chiaro della situazione, bisognerebbe entrare in possesso di tutte le determine e le delibere rilasciate in questi anni. Il vero problema è che i nostri “cari” amministratori, che sono seduti su quegli scranni da decenni, hanno svenduto a privati quelli che sono dei beni pubblici. Pur volendo intervenire cosa dovremmo chiedere ai Ministri e, soprattutto, cosa ci dovrebbero rispondere? Nella migliore delle ipotesi ci direbbero: “cosa volete che faccia, se avete degli amministratori incapaci?!”. Se qualcuno, invece, ha le prove che ci siano state delle irregolarità nelle operazioni, allora si faccia avanti, noi siamo disponibilissimi. La verità, purtroppo, è che coloro che denunciano solo sui giornali eventuali illeciti, poi non ci contattano neanche. E poi, quali sarebbero le altre battaglie dimenticate? Ci stiamo occupando di tutte le problematiche che ci vengono segnalate e il vostro stesso giornale ne è testimone.

4) Per l’opposizione, l’attività amministrativa naviga a vista. Idem il parere del Nucleo di Valutazione. Qual è la vostra opinione?

In consiglio abbiamo un’opposizione? Strano, sinceramente non ce ne eravamo accorti. Noi denunciamo da tempo la mancanza di trasparenza da parte di questa Amministrazione ed abbiamo anche fatto una denuncia alla Procura proprio per il mancato rispetto delle norme sulla trasparenza. La conferma che le nostre tesi erano corrette è arrivata proprio dal Nucleo di Valutazione. Per il resto, basta fare un raffronto tra il programma elettorale della coalizione di centrosinistra e le cose realmente realizzate. Il risultato è davvero mortificante.

5) Per La7 il vostro consenso torna a crescere. E’ direttamente proporzionale alle sparate di Berlusconi?

No, è direttamente proporzionale all’immobilismo di questa maggioranza e del suo Governo. I partiti credono veramente di poter continuare a prendere in giro gli italiani? Se non fosse per il monopolio che hanno dell’informazione, a quest’ora la loro percentuale sarebbe un prefisso telefonico.

6) Cosa prevede l’agenda nei prossimi giorni?

Decreti decreti decreti….. In Aula arriverà la proposta del Governo e della maggioranza sui rimborsi elettorali: cambiargli nome e continuare ad erogarli sotto altre forme dal 2017. Noi ci batteremo per l’abolizione totale sin da subito, come abbiamo dimostrato di fare noi non accettandoli. Inoltre, stiamo cercando di far calendarizzare una mozione in cui richiediamo di scongiurare l’aumento dell’IVA attraverso un tetto massimo alle pensioni d’oro.

7) Continuerete a restituire parte dei vostri compensi? O la vita a Roma si sta facendo dura….

Ovvio! Noi quello che diciamo facciamo. Non siamo mica come i partiti che dicono sempre le stesse cose da anni ma poi non fanno mai niente. Siamo riusciti al Senato ad inserire nel Decreto del Fare l’istituzione di un fondo per il microcredito alle imprese, nel quale verseremo le parti eccedenti dei nostri compensi, quindi a breve ci sarà la seconda restituzione.

Lascia un Commento

Contattami