Home / NEWS / Intervista: il cambiamento ormai è stato avviato
Intervista a "La Voce del Paese" (ed. Polignano) del 05.03.2013
Intervista a "La Voce del Paese" (ed. Polignano) del 05.03.2013

Intervista: il cambiamento ormai è stato avviato

Intervista a “La Voce del Paese” (ed. Polignano) del 05.03.2013

1)”Cittadino” L’Abbate, intanto auguri e buon lavoro, come ha accolto questa notizia lunedì scorso ? Quali emozioni e riflessioni?

Con molto entusiasmo ma avvertendone, sin da subito, il peso della responsabilità. Il cambiamento ormai è stato avviato e nessuno potrà fermarlo.

2) Come ha giudicato il risultato elettorale, chi ha vinto a suo parere?

È fin troppo chiaro che abbiamo vinto il cambiamento, una nuova prospettiva di vedere il futuro dell’Italia. Del resto, da queste elezioni, emerge come il primo partito sia il MoVimento5Stelle.

3)Venendo al sodo, in queste ore si parla fondamentalmente di tre possibilità:

ingovernabilità e conseguente ritorno alle urne, di governassimo Pd/Pdl, e di una relazione non meglio specificata fra Pd e Movimento, ecco su questa ipotesi in che modo dovrebbe avvenire o funzionare un’intesa Pd – M5stelle?

Non è prevista alcuna intesa (il M5S non fa alleanze e inciuci con nessuno), chi accetterà il nostro programma sarà il benvenuto.

4) Che cosa ne pensa della petizione comparsa su internet per stimolare Beppe Grillo d un’intesa su dei punti programmatici fra il movimento e il pd e che superato 100 mila firme in poche ore?

Si tratta di una petizione di una cittadina che non rappresenta affatto il MoVimento 5 Stelle, ma che si occupava della comunicazione del “Partito Pirata” smascherata immediatamente – perché il web non si può ingannare a lungo – e che, secondo la stessa Maria Teresa Meli del Corriere della Sera (dichiarazione rilasciata a “Omnibus” su La7) ha ricevuto una “spintarella” dall’interno del Partito Democratico. I nostri elettori non sono su questa posizione perché ci hanno votato anche sulla volontà di non fare alleanze con i vecchi partiti: scelta che snaturerebbe il movimento e lo costringerebbero a svendere contenuti e, con essi, il futuro del Paese. Tra l’altro gli 8 punti proposti da Bersani sono molto generici e inconcludenti, dicono le stesse cose da 20 anni.

 

 

Lascia un Commento

Contattami