Home / NEWS / Intervista: eccoci nell’era Renzusconi
Intervista a “La Voce del Paese” ed. Polignano del 20.01.2014
Intervista a “La Voce del Paese” ed. Polignano del 20.01.2014

Intervista: eccoci nell’era Renzusconi

Intervista a “La Voce del Paese” ed. Polignano del 20.01.2014

  • Come proseguono i lavori per la nuova legge elettorale? Qual è la vostra opinione rispetto all’incontro Renzi-Berlusconi?

Partendo dal presupposto che una nuova legge elettorale esiste già ed è quella che ci ha consegnato la Consulta, vogliamo riportare alla mente del lettore una nostra intervista rilasciata a questo settimanale il 24.09.2013 in cui annunciammo la volontà dei partiti di trasformare il “Porcellum” in un “Super-Porcellum”. Questo è esattamente quello che sta accadendo. Con la proposta di Renzi, infatti, un qualsiasi partito, anche col 20% dei consensi, potrà avere la maggioranza e governare. Basterà, infatti, avere un solo voto in più degli altri al secondo turno. Secondo turno che si avrà praticamente sempre perché per accedervi basterà che nessun partito raggiunga il 35% dei voti. Il tutto aggravato dal fatto che ancora una volta non ci saranno le preferenze, ma resterà l’odiato (dai cittadini ma non dai partiti) listino bloccato.

Ora, cosa sta facendo il M5S nel frattempo? Innanzitutto dobbiamo precisare che noi siamo stati gli unici a depositare una proposta di legge elettorale che ogni cittadino può leggere sul portale della Camera. In seconda istanza, sul blog è iniziato un ciclo di video informativi per districarsi nel complicato sistema elettorale. Nel primo appuntamento è stata spiegata la differenza tra sistema maggioritario e proporzionale. Suggeriamo a tutti i cittadini di prenderne visione dato che è spiegato molto semplicemente. Il terzo passo sarà quello di far discutere e votare sul portale a tutti gli iscritti del M5S, quale legge elettorale sarà poi proposta da noi in Parlamento. Questa è democrazia, a differenza di chi afferma: “In passato le nostre idee sono state influenzate o dalla subalternità culturale a Berlusconi o dai veti dei partitini. Chi non voterà la proposta non vota non la proposta del segretario ma di 3 milioni di elettori alle primarie”. Come dire “io sono io e voi non siete un c…..”.

In merito all’incontro tra Renzi e Berlusconi, per voi è “naturale” che un condannato in primo grado per danno erariale incontri un condannato in via definitiva per frode fiscale per confrontarsi sulla legge elettorale?
Secondo noi no, anche perché la legge elettorale va discussa un Aula e nelle Commissioni dato che è la legge dei cittadini e non di 2 capipartito. 
Gli elettori onesti del PD, la stragrande maggioranza, non hanno nulla da dire?
Dove stanno i fenomenali editorialisti italiani abili a sparare sul M5S ma codardi quando c’è da criticare il potere?
Renzi più che il “nuovo che avanza” sa tanto di “vuoto che avanza” con, al suo fianco, la stampa di regime.

  • Dopo tutti i vostri appelli, compreso il lavoro degli attivisti, avete ricevuto qualche segnale da parte dell’Amministrazione comunale?

Purtroppo non abbiamo ricevuto nessun segnale. Noi restiamo sempre a disposizione.

  • Parco dei Trulli ha avuto l’ok della Regione con importanti prescrizioni. Vi soddisfa?

Quello che interessava ai proponenti, fin dal principio di questa storia, era la speculazione edilizia, le villette facili da vendere e che permettono facili profitti: quindi hanno raggiunto l’obiettivo. C’è la cementificazione che si aggiunge a quella già esistente in zona (spesso abusiva) e c’è la beffa per i polignanesi. Infatti, si è fatta una variante apposita al PRG (senza pubblica utilità) per favorire imprenditori non polignanesi e senza alcun vantaggio economico e turistico per il paese. Il fatto che il progetto abbia la benedizione di SEL e della Barbanente non ci fa certo stare tranquilli, anzi le chiamate tra Vendola e l’ILVA ci certificano l’ipocrisia del “Governatore poeta” sulle tematiche ambientali quando ci sono di mezzo gli “amici”. In tutto questo dov’è la pianificazione ambientale, urbanistica e turistica per Polignano? Attendiamo di vedere cosa farà il consiglio comunale in merito al nuovo progetto, dato che i silenzi di questa Amministrazione sul Parco dei Trulli sono già abbastanza eloquenti.

  • Ci sono novità riguardo lo scandalo rifiuti a Martucci?

L’udienza per l’incidente probatorio è fissata per l’11 febbraio. In vista di quell’incontro, abbiamo depositato un’interrogazione al Ministro Orlando (datata 22.12.2013) per venire a conoscenza del lavoro fatto dal Ministero dell’Ambiente da quando, a settembre scorso, rispondendo alla nostra prima interrogazione (ne abbiamo presentate 4) ha dichiarato di costituirsi parte civile nel procedimento penale in corso. Ci preme sottolineare che il Comune di Polignano, al contrario di Mola di Bari e Conversano, non si è costituita ancora parte civile e quindi non sta tutelando in maniera diretta la comunità locale. Rinnoviamo l’invito all’Amministrazione Vitto dato che, ai sensi dell’art. 79 del Codice di Procedura Penale, la “costituzione di parte civile può avvenire per l’udienza preliminare”. Quindi c’è ancora tempo, ma non capiamo cosa stia aspettando….

  • Quali altre iniziative state preparando?

Crediamo che la domanda sia rivolta alle iniziative che terremo in Parlamento. Ovviamente continueremo la nostra azione di controllo su ogni provvedimento, cercando di bloccare tutte le porcate che questo Governo con questa maggioranza cercano di inserire in ogni decreto. Continueremo ad avanzare proposte di legge che rispecchiano la nostra visione politica e continueremo con la nostra azione di “apriscatole” per far sapere ai cittadini cosa accade in questo Palazzo. Volete sapere l’ultimissimo “pacco” di questo Governo agli italiani? Stanno mettendo le mani sulla Banca d’Italia per fare l’ennesimo regalo alle banche private, forse anche a quelle straniere. Come il decreto sul femminicidio serviva a comprare cacciabombardieri, il decreto IMU serve a dar via la Banca d’Italia all’insaputa dei cittadini. Il PD, in Commissione Finanze, ha appena minacciato il M5S dicendo che se blocchiamo questo decreto, per la questione Banca d’Italia, salteranno anche le norme per eliminare la seconda rata dell’IMU. Questi sono i partiti, noi siamo pronti a difendere i diritti dei cittadini.

Lascia un Commento

Contattami