Home / ATTIVITA’ PARLAMENTARE / Il Ministero della Salute intralcia la svolta delle CUN
La BMTI non può dialogare con le ASL regionali secondo il Ministero della Salute. Ciò compromette il funzionamento delle CUN. Interrogazione M5S
La BMTI non può dialogare con le ASL regionali secondo il Ministero della Salute. Ciò compromette il funzionamento delle CUN. Interrogazione M5S

Il Ministero della Salute intralcia la svolta delle CUN

Monitorare, tutelare e rendere trasparente il mercato dei conigli vivi da carne da allevamento nazionale. Con questi obiettivi è stata istituita, in via sperimentale, la Commissione Unica Nazionale (CUN) Conigli, che ha il compito di definire anticipatamente le tendenze di mercato ed i prezzi relativi alla settimana successiva. A sovrintendere le funzioni di segreteria è, su incarico del Ministero dell’Agricoltura, la Borsa Merci Telamatica Italiana S.c.p.A. che svolge un’azione di supporto nella definizione, su base settimanale, degli elementi informativi necessari ai commissari per effettuare il proprio lavoro. Per questo, la BMTI ha richiesto al Ministero della Salute di poter inoltrare direttamente alle singole ASL, dove hanno sede la maggior parte degli allevamenti e dei macelli, la richiesta di fornitura dei dati in loro possesso relativi ai carichi di macellazione dei conigli.

Una richiesta respinta dal Ministero, che ha ritenuto più opportuno procedere direttamente a verificare la disponibilità, da parte delle Regioni, di questi dati per poi trasmetterli alla BMTI così da consentirle di svolgere il proprio compito. Ma, ad oggi, nonostante la richiesta sia stata inoltrata addirittura nel 2013, non risulta trasmesso alla Borsa Merci Telematica alcun elemento informativo da elaborare, con conseguente impossibilità per la CUN Conigli di operare e procedere alla definizione dei prezzi di riferimento.

Una situazione che rischia di compromettere l’epocale svolta ottenuta, proprio con un mio emendamento, dalla legge 91/2015 che ha decretato la soppressione definitiva delle vetuste Borse Merci e ha dato vita, per le filiere maggiormente rappresentative del sistema agricolo-alimentare, alle Commissioni Uniche Nazionali (CUN). Abbiamo richiesto al ministro della Salute Beatrice Lorenzin, attraverso una interrogazione parlamentare, se intende procedere con urgenza alla raccolta dei dati in possesso delle Regioni ed alla loro trasmissione alla BMTI. Per l’operatività delle CUN, infatti, è indispensabile poter disporre di elementi informativi aggiornati e dettagliati.

Lascia un Commento

Contattami