Con una lettera indirizzata ai dirigenti scolastici degli istituti di scuola secondaria superiore dei comuni del sudest barese (Castellana Grotte, Putignano, Conversano, Mola di Bari, Polignano, Monopoli e Noci), assieme al collega ed amico Emanuele Scagliusi (M5S) abbiamo invitato gli studenti a partecipare alla “Giornata di formazione a Montecitorio”. Anche per l’anno scolastico 2015-2016, infatti, la Camera dei Deputati con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione realizza questo progetto per avvicinare le istituzioni parlamentari al mondo della scuola. Una iniziativa rivolta agli studenti delle classi dell’ultimo biennio delle scuole secondarie di secondo grado: potranno partecipare le classi che abbiano affrontato, nell’ambito di un progetto formativo, studi sul sistema istituzionale o approfondito temi collegati all’attualità politico-parlamentare, sviluppando un lavoro di ricerca da presentare sotto forma di tesina, dossier di documentazione o proposta di legge accompagnata da una relazione introduttiva e suddivisa in articoli.

Settimanale FAX – Edizione Polignano – 24.10.2015
Riteniamo che la rivoluzione culturale, che il M5S si auspica, possa avvenire anche attraverso iniziative come queste, dove i cittadini (in questo caso gli studenti che si apprestano a votare per la prima volta) possano conoscere le istituzioni in maniera più approfondita e toccare con mano le istanze parlamentari. Confidiamo che il nostro invito sarà accolto dai dirigenti scolastici delle scuole e ci auguriamo presto di poter accogliere gli studenti qui a Montecitorio.