Home / COMAGRI / Guerra del latte: applicare Dl Scambi Commerciali
Il M5S annuncia il coinvolgimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sulla guerra del latte, come già accaduto in Spagna e Francia
Il M5S annuncia il coinvolgimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sulla guerra del latte, come già accaduto in Spagna e Francia

Guerra del latte: applicare Dl Scambi Commerciali

Il prezzo del latte emerso dal tavolo di concertazione presso il ministero delle Politiche Agricole tra allevatori e industriali è illegale, oltre che ingiusto. In base all’articolo 4 del decreto legge numero 199 del 19 ottobre 2012 è, infatti, una pratica commerciale sleale riconoscere prezzi palesemente al di sotto dei costi medi di produzione nell’ambito delle relazioni commerciali e delle cessioni da parte degli imprenditori agricoli. Il Governo, come già chiesto nella nostra risoluzione, non dovrebbe quindi far altro che applicare la legge. Ci dispiace che alla fine di questo tavolo non ci sia stata disponibilità da parte degli industriali a rivedere il prezzo del latte alla stalla, con una proposta finale che si è inchiodata sotto il costo di produzione che varia dai 38 ai 41 centesimi al litro secondo l’analisi ufficiale effettuata dall’Ismea.

Per questo ci attiveremo per richiedere l’azione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, sull’onda di quanto già successo in Spagna e in Francia laddove sono state condannate le principali industrie lattiero-casearie, alcune delle quali operano anche in Italia. Per quanto favorevoli all’inserimento in Legge di Stabilità di interventi a sostegno del settore, siamo consapevoli che si tratta di misure tampone e che un vero cambiamento lo si può ottenere solo con un intervento strategico sul settore.

Contattami