Che rischi corrono i consumatori se mangiano pane e pasta prodotti con grano di provenienza estera coltivato in modo intensivo con contaminanti e pesticidi. Come vengono salvaguardati i produttori di grano italiano?
Di questo si è parlato a Genzano di Lucania durante un articolato convegno interregionale sul tema: “Mercato del grano in Italia, Puglia e Basilicata. Politiche europee, sicurezza alimentare e sanità pubblica”.
L’iniziativa, organizzata dall’eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini, ha visto la partecipazione di autorevoli esperti del settore e di specialisti del mondo accademico che si occupano di alimentazione e salute pubblica, nonché la presenza di produttori agricoli lucani e pugliesi dell’associazione GranoSalus.
Durante il convegno ho presentato la mia proposta di legge dal titolo “Disposizioni concernenti l’etichettatura delle farine di grano duro non raffinate o integre e dei prodotti da esse derivati e misure per la promozione della loro vendita e del loro consumo”.

La Gazzetta del Mezzogiorno – 14.03.2017
Qui il video dell’intero convegno.
Per approfondimenti: