Home / NEWS / GAL: verso una soluzione per i Comuni esclusi
L’ultima riunione regionale lascia ben sperare per il futuro nei Gruppi di Azione Locale dei comuni di Modugno, Monopoli e Polignano. Il tempo stringe
L’ultima riunione regionale lascia ben sperare per il futuro nei Gruppi di Azione Locale dei comuni di Modugno, Monopoli e Polignano. Il tempo stringe

GAL: verso una soluzione per i Comuni esclusi

I paesi esclusi in autunno, per alcune errate interpretazioni per la selezione dei comuni eleggibili sia per la programmazione agricola FEASR sia per quella relativa alla pesca del FEAMP, troveranno quasi sicuramente sponda in un GAL (Gruppo di Azione Locale) esistente. È quanto emerge dall’ultima riunione tenutasi in Regione Puglia, dove dietro l’egida dell’Assessore alle Politiche Agricole Leonardo Di Gioia, sembra esser stata trovata finalmente una soluzione definitiva. Verosimilmente la città di Modugno confluirà nel GAL Conca Barese o nel Fior d’Olivi mentre sarà il GAL Terra dei Trulli e di Barsento l’approdo di Monopoli e il GAL SEB (Sud Est Barese) quello di Polignano a Mare. La partecipazione ai bandi scadrà il 20 marzo prossimo.

 

Foglie - 02.2017

Foglie – 02.2017

 

Una data davvero ravvicinata che non lascia spazio ad ulteriori perdite di tempo. È giunto il momento che i Comuni esclusi mettano in campo tutti gli accorgimenti per giungere concretamente all’ingresso in un GAL. È necessario organizzare incontri sul territorio con gli agricoltori ed i pescatori per intercettare le loro esigenze e trasferirle nella futura strategia locale, in sinergia con le politiche già previste o messe in atto dai GAL. L’Assessore Di Gioia parrebbe finalmente aver risolto quel problema da lui stesso creato e, di questo, non possiamo che esserne contenti. Ora, però, è giunto il momento di passare all’azione e c’è bisogno che quei comuni apparsi sempre sopiti, come Polignano, si sbrighino ad adempiere alle necessarie pratiche burocratiche. Ne beneficerà l’intero territorio nonché il tessuto produttivo locale.

 

 

Le potenzialità e le pratiche di successo che la partecipazione ad un Gruppo di Azione Locale plurifondo può esprimere sono state recentemente illustrate anche in un convegno che abbiamo organizzato, lo scorso venerdì 10 febbraio, a Polignano con il collega Emanuele Scagliusi, la candidata sindaco Maria La Ghezza e la partecipazione del prof. Francesco Contò (Ordinario di Economia Agraria all’Università di Foggia nonché già consigliere d’amministrazione del GAL Barsento e consulente della cooperazione transnazionale GAL Daunia Rurale) e del dottor Pierantonio Munno, presidente del GAC (Gruppo di Azione Costiera) “Mare tra gli Ulivi”. Nell’evento si è cercato anche di sollecitare l’Amministrazione Vitto (PD) a prendere parte attiva nella questione ed a concretizzare l’impegno del comune di Polignano, che beneficerà di questa possibilità nonostante non abbia neppure presentato ricorso al primo bando che la escludeva erroneamente.

 

FAX Settimanale - 25.02.2017

FAX Settimanale – 25.02.2017

 

 

Per approfondimenti:

NewsIMedia

Brindisi Libera

CanosaWeb

Immediato

Delfini Erranti

Onda Radio

Lascia un Commento

Contattami