Home / EVENTI / GAL: 15 milioni di opportunità da cogliere
Il M5S, con la candidata sindaco Maria La Ghezza, invita l’Amministrazione di Polignano a non perdere le 15 milioni di opportunità del GAL

GAL: 15 milioni di opportunità da cogliere

C’è tempo sino al 20 marzo per poter partecipare ai nuovi bandi GAL (Gruppo di Azione Locale) redatti dalla Regione Puglia dopo l’annullamento dei precedenti, a causa dei motivati ricorsi dei comuni di Modugno e Monopoli. Polignano non deve perdere altro tempo e predisporre tutto ciò necessario per partecipare e trarre vantaggio dalla ghiotta fetta dei fondi comunitari per l’agricoltura, il turismo e il marketing territoriale. Questo il messaggio finale emerso dal convegno “Per Polignano un’altra possibilità”, tenutosi venerdì scorso presso la Sala Conferenze dei Vigili Urbani ed organizzato dagli Attivisti M5S di Polignano R-Evolution con la candidata Maria La Ghezza, il deputato Emanuele Scagliusi e me, il prof. Francesco Contò, ordinario di Economia Agraria all’Università di Foggia, e Pierantonio Munno, presidente del GAC “Mare tra gli ulivi”.

 

 

Il folto pubblico presente in sala – composto da agricoltori, agronomi, operatori del settore turismo ma anche tanti semplici cittadini – ha potuto comprendere il potenziale che mette in campo il GAL, i fondi a disposizione (parliamo di una torta pari a 15 milioni di euro) nonché gli esempi virtuosi e di successo già realizzati in Puglia con la vecchia programmazione.

 

Settimanale FAX - 18.02.2017

Settimanale FAX – 18.02.2017

 

 

Settimanale BLU - 17.02.2017

Settimanale BLU – 17.02.2017

 

Il GAL si costituisce al fine di promuovere e valorizzare il territorio ha dichiarato la candidata sindaco Maria La GhezzaPartecipare al GAL vuol dire attirare delle risorse per poterne sviluppare altre attraverso una rete, attraverso la competenza di professionisti che mettono appunto a disposizione le loro idee e le loro capacità. Un vero e proprio laboratorio per poter far sviluppare tute quelle che sono le risorse locali. Parliamo di soldiha aggiunto La Ghezzache sono già nostri, sono già stati destinati al nostro territorio: dobbiamo solo saperli spendere per non farli tornare a Bruxelles. È dallo scorso autunno che sollecitiamo l’Amministrazione a prendere parte attiva in questo progetto: la nostra cittadina non può permettersi di perdere altro tempo. Oltre ad espletare gli accorgimenti burocratici, è necessario infatticonclude la candidata sindaco degli Attivisti di Polignano R-Evolutionincontrare sul territorio agricoltori e pescatori per intercettare le loro esigenze, affrontare le loro difficoltà e trasferirle nella futura strategia locale, in linea con le politiche messe in atto nei GAL”.

 

 

 

Settimanale FAX - 25.02.2017

Settimanale FAX – 25.02.2017

Contattami