Si è tenuto domenica scorsa 9 giugno in piazza San Benedetto il secondo incontro de “Il diario dei Cittadini”, dove erano presenti i due parlamentari polignanesi Giuseppe L’Abbate ed Emanuele Scagliusi. L’incontro è stato occasione per esporre a una piazza gremita non solo di polignanesi, ma anche di molta gente dei paesi limitrofi, il lavoro finora svolto nelle aule di Montecitorio e delle Commissioni.
Siamo al secondo incontro e sono trascorsi quattro mesi dall’inizio di questa Legislatura, il nostro obiettivo è quello di creare un filo diretto tra i cittadini e le istituzioni, come abbiamo già iniziato con il primo incontro di fine aprile, e con questi incontri miriamo ad avvicinare la gente alla politica, ad interessarsi in maniera attiva. Non è più tempo di delegare, è necessario l’interesse da parte di tutti alla cosa pubblica: noi ci impegniamo a fondo per rendere possibile questo.
Dopo aver spiegato nel dettaglio in cosa consistono gli emolumenti ed i relativi rimborsi e rinunce, infatti hanno dichiarato di aver rinunciato fino ad ora alla bellezza di 14.000 euro, cifra che crescerà sempre di più con il passare del tempo.
Afghanistan, Mali e la ratifica degli accordi con la Repubblica di San Marino e Lituania i temi della Commissione Affari Esteri e Comunitari che vede impegnato Emanuele Scagliusi. L’Abbate ha invece esposto il lavoro della Commissione Agricoltura di cui è componente e le interrogazioni presentate sulle modifiche “Taglia Ulivi” alla Legge Regionale di tutela degli ulivi monumentali. Ha inoltre raccontato dell’incontro tenuto il giorno prima con gli altri parlamentari del Movimento 5 Stelle a Taranto con la cittadinanza dove si è discusso di possibili soluzioni per la questione Ilva.
Molteplici gli interventi da parte del pubblico: da domande riguardanti la spinosa questione della discarica Martucci, all’agricoltura al tema dell’evoluzione e della crescita del Movimento, mostrando così un’ampia partecipazione della quale i due parlamentari si dicono molto soddisfatti e auspicano sempre un crescente interesse da parte dei cittadini.