Home / NEWS / Fiera del Levante ed il ruolo della Camera di Commercio
Il M5S replica alle ultime indiscrezioni rilasciate alla stampa dal Presidente Ambrosi sul futuro della Fiera del Levante di Bari
Il M5S replica alle ultime indiscrezioni rilasciate alla stampa dal Presidente Ambrosi sul futuro della Fiera del Levante di Bari

Fiera del Levante ed il ruolo della Camera di Commercio

Dopo un lungo periodo di assoluto silenzio da parte degli interessati, si apprende dalle colonne della Gazzetta del Mezzogiorno che sarebbe in dirittura d’arrivo la cosiddetta “privatizzazione” della Fiera del Levante, operazione molto discussa negli scorsi mesi.

In assenza del sempre silente Governatore della Regione Puglia Michele Emiliano e, questa volta, anche del professor Ugo Patroni Griffi, chi si compiace per il raggiungimento prossimo del traguardo è il Presidente della Camera di Commercio di Bari, il quale dovrebbe transitare, con lo stesso ruolo, nella NewCo. Sandro Ambrosi nelle sue dichiarazioni, pensando di liquidare tutte le discussioni del passato, ha infatti dichiarato “in tutte le altre fiere d’Italia c’è la partecipazione attiva delle Camere. Non vedo perché da noi avrebbe dovuto essere diverso“.

 

 

Quel che Ambrosi però non comprende, o finge di non comprendere è che a Bari è la Fiera che partecipa alla Camera di Commercio e ciò rappresenta un caso unico in Italia. Infatti, tutti gli Enti pubblici elettivi saranno esclusi per 60 anni ed in futuro si vorrà che gli stessi collaborino e sostengano la Camera di Commercio che avrebbe in sé, quale partecipata, la Fiera del Levante di Bari. Tutto questo, se avverrà, avverrà a seguito di un palese conflitto di interessi e addirittura di un ruolo attivo del concedente, come abbiamo già manifestato nella nostra interrogazione in Consiglio regionale, alla quale il Presidente Emiliano non ha voluto rispondere.

 

 

Si rimane in attesa, inoltre, della risposta all’interrogazione parlamentare presentata ad ottobre scorso, in cui si chiedevano lumi sull’operazione alla luce anche di quanto previsto dalla nuova riforma Madia. Siamo stati costretti a sollecitare una risposta da parte del Governo Renzi, rimaniamo in attesa di un parere dell’Esecutivo su ciò che si va profilando, oramai da tempo, nel capoluogo pugliese sempre che la locale Procura della Repubblica non meravigli tutti ravvisando addirittura un qualche interesse privato e avvii un procedimento per abuso d’ufficio.

 

EPolis Bari - 20.01.2016

EPolis Bari – 20.01.2016

 

Per approfondimenti:

Affari Italiani

Quotidiano Italiano

Radio Made in Italy

Punto Tv Online

Stato Quotidiano

Corriere PL

Quotidiano di Bari

LoScorretto

StampaSud

Contattami