Ricordate quando, esattamente un anno fa, interrogammo il Ministro Pier Carlo Padoan in merito alla manipolazione dell’Euribor da parte di 4 grandi banche mondiali? (Potete leggerlo qui) Bene, allora non ricevemmo risposta dal Ministro ma oggi partecipando al convegno “Usura bancaria e manipolazione Euribor” che si è tenuto a Roma presso la Corte di Appello, sono venuto a conoscenza degli aggiornamenti susseguitisi.
L’Avv. Sorgentone, infatti, ovvero colui che ha scatenato il caso scoperchiando il vaso di Pandora, ha fatto sapere di aver ricevuto la tanto agognata sentenza dell’Antitrust che aveva sanzionato le 4 banche manipolatrici per ben 1,7 miliardi di euro lo scorso dicembre 2013. Questo sapete cosa significa? Significa che tutti gli italiani titolari di mutui, leasing e aperture di credito a tasso variabile tra il 2005 e il 2009, e che quindi hanno pagato di più a causa della manipolazione dell’Euribor, possono fare causa per ricevere un risarcimento. Ovviamente l’avvocato ha spiegato che per importi fino a 300.000 euro conviene fare cause collettive mentre per importi superiori conviene fare cause “singole” cucite su misura.
Insomma, mentre il Governo dorme, i cittadini si organizzano e vincono. A volte Davide continua a battere Golia.