Home / NEWS / Elettrodotto: i cittadini devono sapere!
La località di San Vito a Polignano a Mare (BA) dove approderà l'elettrodotto Albania-Italia dell'Enel. L'Amministrazione Vitto deve coinvolgere la cittadinanza
La località di San Vito a Polignano a Mare (BA) dove approderà l'elettrodotto Albania-Italia dell'Enel. L'Amministrazione Vitto deve coinvolgere la cittadinanza

Elettrodotto: i cittadini devono sapere!

Una vicenda rimasta nei cassetti comunali sino all’emanazione del decreto interministeriale del 19 settembre scorso e che, da allora, ha gettato scompiglio tra le popolazioni del sud-est barese. È l’elettrodotto Enel che collegherà l’Albania e l’Italia, approdando direttamente sulle coste di Polignano (all’altezza della località di San Vito, a nord del paese) per poi giungere a Casamassima, nella provincia di Bari. E se i Comuni interessati dal passaggio dall’elettrodotto (che interesserà anche i territori di Conversano, Mola di Bari e Turi) sono sembrati letteralmente “cascare dalle nuvole”, chiedendo persino un aiuto all’Assessore Barbanente, dalla documentazione è emerso l’avallo di tutte le amministrazioni locali, compresa la stessa Regione Puglia. Una conferma giunta dallo stesso Ministero dello Sviluppo Economico che lo scorso febbraio rispose all’interrogazione a mia prima firma depositata alla Camera dei Deputati nel novembre 2013, volta ad evitare la realizzazione dell’elettrodotto.

 

 

Ci sembra quantomeno doveroso da parte dell’Amministrazione Vitto condividere il nuovo percorso con i cittadini polignanesi. Se la costa è un bene di tutti e va tutelata, devono esser difesi anche gli interessi dei privati, senza fare figli o figliastri. Non vorremmo che il nuovo percorso fosse scelto in base ai proprietari dei terreni e non in funzione dell’interesse pubblico. Ci rammarica constatare, però, che la classe politica che guida i nostri territori preferisce rincorrere gli avvenimenti piuttosto che dominarli. Quando, infatti, sono stati coinvolti i Comuni interessati nella valutazione di impatto ambientale, tutti si sono espressi favorevolmente, tranne Polignano che dalla documentazione non risulta aver espresso alcun parere, seppur richiamata dalla Regione Puglia che ha dato il suo definitivo avallo al progetto. Non ci resta che attendere la sentenza del Consiglio di Stato, prevista per il primo luglio, nonostante l’Amministrazione di Polignano abbia già dichiarato di aver vinto. Una Giunta veggente non è da tutti, i polignanesi possono ritenersi fortunati.

Lascia un Commento

Contattami