Si terrà domani, venerdì 17 luglio a partire dalle ore 18.00, presso la Sala Consiliare in piazza XX settembre a Conversano (BA), il terzo incontro tra produttori cerasicoli, estimatori e cittadini interessati allo sviluppo ed al futuro del cosiddetto “oro rosso”. Dopo la forte crisi patita durante l’ultima raccolta, con prezzi stracciati corrisposti agli agricoltori, ha preso il via l’iter della costituenda “Organizzazione dei Produttori” (OP) Ciliegia Terra di Bari.
A poco più di un mese dalla mia lettera aperta sulla crisi cerasicola della provincia di Bari, grazie alla volontà e all’impegno dei produttori locali, siamo già al terzo incontro per dare vita a quella che, stante l’imperante globalizzazione e gli strumenti messi a disposizione dall’Unione europea, è l’unica chance di poter competere sui mercati internazionali evitando di sopperire: ovvero una OP, una organizzazione di produttori. Per stabilizzare i prezzi, incentivare la produzione, gestire le crisi e migliorare la competitività del settore è indispensabile, infatti, promuovere e potenziare, così come disposto dalla nuova normativa comunitaria sull’OCM unica (Regolamento UE 1308/2013), le aggregazioni tra produttori e quelle tra gli operatori di filiera. Così l’agricoltura potrà dare reddito e lavoro ai pugliesi: l’alternativa sarebbe sopperire dinanzi al mercato globale.
All’incontro interverranno Saverio De Bellis (direttore Confagricoltura Bari), Emanuele Flagella e Marco Nicastro (rispettivamente direttore e presidente della OP Cooperativa Mediterraneo), Riccardo Calabrese (coordinatore centro studi Confagricoltura), il prof. Bernardo De Gennaro ed il prof. Marino Palasciano dell’Università degli Studi di Bari.
“L’unica strada per salvaguardare i prodotti locali è l’unione degli agricoltori e proprio quello che si sta tentando di realizzare qui a Conversano, gestito secondo modelli all’avanguardia, è il futuro dell’agricoltura – commenta Valerio Conte, attivista del M5S Conversano e tra i promotori dell’iniziativa – È importante iniziare questo percorso prima possibile per poter essere pronti a confrontarsi con il mercato che tende sempre più a centrifugare i piccoli produttori a vantaggio dei grandi commercianti”.
1 Commento
Pingback: OP Ciliegia Terra di Bari unica alternativa per il futuro