Ben 4 proposte di legge, 27 interrogazioni parlamentari, 14 ordini del giorno e 6 risoluzioni in Commissione. Ed il fiore all’occhiello di aver mantenuto la promessa della restituzione dell’eccedenza dei propri rimborsi e di metà del compenso con la consegna sul fondo per aiutare le piccole e medie imprese di 80.894,94 euro (in due, da metà marzo a dicembre 2013). A dodici mesi da quel 13 marzo 2013 che li ha visti varcare la soglia di Montecitorio, giunge il momento di tirare le somme di un anno di lavoro per i due parlamentari polignanesi Giuseppe L’Abbate ed Emanuele Scagliusi. Lo faranno domenica prossima, 30 marzo, a partire dalle ore 18.30 in piazza San Benedetto, nel centro storico di Polignano, con il quinto appuntamento de “Il Diario dei Cittadini”. L’evento, dal claim eloquente “tutto quello che non sapete è vero”, permetterà a tutti i cittadini di conoscere gli ultimi lavori parlamentari sugli innumerevoli decreti dei governi Letta (prima) e Renzi (oggi) nonché per illustrare i 7 punti del programma elettorale del MoVimento 5 Stelle per le prossime elezioni europee del 25 maggio 2014. Con loro sarà presente anche il collega della Commissione Esteri del MoVimento 5 Stelle, l’avellinese Carlo Sibilia. Tutta la cittadinanza è invitata. È possibile, inoltre, inviare le proprie domande all’indirizzo polignanorevolution@gmail.com

Ad un anno dall’ingresso a Montecitorio, i due parlamentari polignanesi L’Abbate e Scagliusi in piazza con i cittadini. Ospite il deputato Carlo Sibilia