Home / RENDICONTAZIONE / Da Polignano, altri 40mila euro al Fondo PMI
Dopo aver restituito quasi 25mila euro, con l’amico e collega Emanuele Scagliusi abbiamo conferito al Fondo PMI circa 40mila euro
Dopo aver restituito quasi 25mila euro, con l’amico e collega Emanuele Scagliusi abbiamo conferito al Fondo PMI circa 40mila euro

Da Polignano, altri 40mila euro al Fondo PMI

Deputati e senatori del MoVimento 5 Stelle hanno lottato giorno e notte dinanzi al Ministero dell’Economia e Finanza per poter dare vita al fondo per le piccole e medie imprese, ottenendo finalmente la firma del Ministro Saccomanni e consegnando circa 2,6 milioni di euro di eccedenze tra stipendi e diarie. E dopo aver restituito quasi 25 mila euro, con l’amico e collega Emanuele Scagliusi abbiamo conferito al Fondo PMI circa 40mila euro. Il mio bonifico è, infatti, pari a 21.375,09 mentre quello di Scagliusi è di 18.618,18 euro.

Il fondo consente l’applicazione di più favorevoli condizioni economiche quando una piccola e media impresa italiana chiede un finanziamento ad una banca o ad un intermediario finanziario. Ma come funziona? Il Fondo interviene a garantire il finanziamento concesso: l’impresa che ha bisogno di un finanziamento può, dunque, chiedere alla banca di garantire l’operazione mediante la garanzia offerta dal fondo e, pertanto, in relazione alla quota garantita che in alcuni casi può arrivare al 100%, l’intervento dell’intermediario finanziario (banca o confidi) è a rischio zero in caso di insolvenza dell’impresa perché il suo credito viene risarcito dal fondo centrale di garanzia e, in caso di esaurimento fondi, direttamente dallo Stato. Possono accedere al fondo tutte le PMI, comprese quelle artigiane. E su questo meccanismo che è intervenuta la legge di stabilità 2013 (comma 33 per come licenziato dal Senato, maxi-emendamento approvato con la fiducia) come richiesto dal MoVimento 5 Stelle.

I parolai li lasciamo fare ai politici di professione: noi quel che diciamo, facciamo. Avevamo detto che avremmo cercato di aiutare le piccole e medie imprese italiane, oggi in difficoltà perché tassate all’inverosimile e strette dalla morsa delle banche, e lo abbiamo fatto. Invitiamo tutti gli interessati ad approfondire i meccanismi di funzionamenti sul sito www.fondidigaranzia.it/imprese.html. Dall’inizio della Legislatura, con Emanuele Scagliusi abbiamo restituito in totale circa 65 mila euro.

Lascia un Commento

Contattami