Home / ATTIVITA’ PARLAMENTARE / Cronache Parlamentari – 10
La rubrica in esclusiva per il settimanale BLU di Polignano con il resoconto dell’Attività Parlamentare della settimana tra Roma e la Puglia
La rubrica in esclusiva per il settimanale BLU di Polignano con il resoconto dell’Attività Parlamentare della settimana tra Roma e la Puglia

Cronache Parlamentari – 10

La settimana è iniziata lunedì con l’incontro con i promotori del progetto “Plasticamare” a Molfetta: una innovativa proposta per rendere i nostri pescatori protagonisti della pulizia del mare, su cui vi aggiornerò sicuramente in futuro. In serata, poi, sono stato ospite del Direttore di Canale7 Gianni Tanzariello nel suo programma di approfondimento “Perché?” dove ho illustrato le possibili soluzioni per i vivaisti orticoli del sudest barese ubicati in aree delimitate per il contrasto alla Xylella fastidiosa.

Xylella fastidiosa che è stata al centro delle audizioni tenutesi questa settimana in Commissione Agricoltura. Ha ripreso i lavori, infatti, l’indagine conoscitiva della Camera dove, mercoledì, è stato audito il procuratore di Lecce, Leonardo Leone De Castris, che ci ha ragguagliato sull’inchiesta iniziata nel 2015 in Salento sulla Xylella e che si concluderà nel giro di due mesi.

Ho denunciato, inoltre, le mancate politiche regionali in tema di irrigazione che costringono i nostri agricoltori a sforzi notevoli ed a costi maggiorati per procurarsi l’acqua per le proprie coltivazioni. Di ben due bandi nazionali, la Regione Puglia è riuscita a farsi finanziare appena due progetti in Capitanata mentre nel territorio restante si assiste ad un fallimento devastante.

Siamo a lavoro in Commissione Agricoltura, poi, sull’imminente Legge di Stabilità nonché si sono tenute audizioni nell’ambito dell’esame delle proposte di legge sullo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare e dell’acquacoltura ottenuta con metodo biologico nonché sul processo di riforma della PAC, la politica agricola comune.

Infine, dopo l’appuntamento tenutosi a Cellamare dove ho parlato delle innumerevoli opportunità legate al cosiddetto oro verde, ovvero l’olio extravergine di oliva, di cui è ricco il nostro territorio e che tanto reddito potrebbe dare ai nostri agricoltori, parteciperò domenica in piazza a Rutigliano ad un incontro con i cittadini in compagnia della consigliera regionale Antonella Laricchia (M5S). Domani, sabato 10 novembre, sarò invece presso la Masseria Didattica Lama Balice a Bitonto per “DIRE Canapa FARE Progresso – 1° meeting sulla Canapa Industriale e i suoi derivati” dove illustrerò il lavoro parlamentare che ha condotto all’approvazione di questa legge redatta e voluta dal M5S nella scorsa Legislatura.

 

 

 

 

Lascia un Commento

Contattami