La Regione Puglia ha pubblicato i nuovi bandi GAL (Gruppo di Azione Locale), con scadenza il prossimo 30 marzo, ai quali Polignano può partecipare per trarre vantaggio dalla ghiotta fetta dei fondi comunitari per l’agricoltura, il turismo e il marketing territoriale. Una occasione resa possibile dal ricorso al TAR dei comuni di Monopoli e Modugno e sinora ignorata dall’Amministrazione Vitto, nonostante i continui solleciti del Movimento 5 Stelle.
Proprio per illustrare il potenziale che mette in campo il GAL, i fondi a disposizione (parliamo di una torta pari a 15 milioni di euro), gli esempi virtuosi e di successo pugliesi, con il collega Emanuele Scagliusi e Maria La Ghezza, la candidata sindaco del gruppo Attivisti Polignano R-Evolution, invitiamo tutti gli operatori del settore agricolo, ricettivo, ristorativo nonché tutti i cittadini interessati al convegno tematico che si terrà venerdì 10 febbraio, presso la sala conferenze dei Vigili Urbani a partire dalle ore 18:30. Con noi ci saranno il prof. Francesco Contò, ordinario di Economia Agraria all’Università di Foggia, e Pierantonio Munno, presidente del GAC “Mare degli ulivi”.

Settimanale BLU – 03.02.2017

Settimanale FAX – 28.01.2017

Settimanale FAX – 11.02.2017

Quotidiano di Bari – 09.02.2017

La Voce del Paese – 03.02.2017

Settimanale BLU – 24.02.2017
Per approfondimenti:
2 commenti
Pingback: GAL: 15 milioni di opportunità di cogliere - Giuseppe L'Abbate | Un cittadino in Parlamento
Pingback: GAL: verso una soluzione per i Comuni esclusi - Giuseppe L'Abbate | Un cittadino in Parlamento