Home / ATTIVITA’ PARLAMENTARE / Chiesa Matrice: il PD boccia il fondo per la riapertura
Il Partito Democratico boccia l’emendamento M5S alla Legge di Stabilità per istituire un fondo per il recupero dei luoghi della cultura da 200 milioni compresa la Chiesa Matrice di Polignano

Chiesa Matrice: il PD boccia il fondo per la riapertura

A sostenere la ristrutturazione e il recupero della Chiesa Matrice di Polignano, chiusa oramai da un anno, ci ho provato con emendamento all’ultima Legge di Stabilità. Il mio obiettivo era quello di istituire un Fondo per il recupero dei luoghi della culturacon una dotazione di 200 milioni di euro derivanti dalla diminuzione di alcuni vantaggi fiscali alle banche e agli istituti finanziari. Al fine di assicurare maggiori interventi per la tutela, messa in sicurezza, restauro, valorizzazione e promozione di luoghi di interesse culturale, parchi archeologici, giardini storici, poli museali, biblioteche e luoghi della memoriasi leggeva nel testo dell’emendamento al comma 185 dell’art. 1è istituito presso il Ministero dei beni e delle attività culturali un fondo denominato ‘Fondo per il recupero dei luoghi della cultura’ con una dotazione di 200 milioni di euro per l’anno 2018 da destinare a tali finalità. Con decreto del Ministro dei Beni e delle attività culturali, da emanarsi entro 30 giorni dall’entrata in vigore della presente legge, sono stabiliti i criteri e le modalità di riparto delle risorse di cui al fondo previsto dal presente comma”. Un emendamento, però, che non ha superato lo scoglio PD, che lo ha rigettato in Commissione Bilancio, chiudendo anche questa possibilità per i polignanesi di tornare in possesso della Chiesa Matrice.

Dopo aver portato Don Gaetano dal Capo di gabinetto del ministro Franceschini e aver indicato i fondi regionali a cui l’Amministrazione dovrebbe far riferimento per ottenere i finanziamenti per il restauro non potevo non provare la strada della Legge di Bilancio. Mi spiace che il partito del Sindaco Domenico Vitto non abbia sostenuto il mio emendamento: con i voti del PD questo mio emendamento poteva divenire legge, ampliando le possibilità di recupero di tantissimi luoghi della cultura in Puglia, ad iniziare dalla nostra Chiesa Matrice. Neppure il suo nuovo ruolo di Presidente Anci è riuscito a far cambiare idea al PD: un partito dedito più alle banche che al popolo. Si tratta certamente dell’ennesima occasione, ma noi non molliamo e continueremo a fare la nostra parte.

 

Settimanale FAX - 30.12.2017

Settimanale FAX – 30.12.2017

Lascia un Commento

Contattami