Un mese e mezzo. Tanto è trascorso dalla chiusura dei Vigili del Fuoco della Chiesa Santa Maria Assunta, la Matrice per tutti i polignanesi. Per risistemare il tetto ligneo servono ingenti somme che l’Amministrazione di centrosinistra di Domenico Vitto (PD) ha pensato di poter recuperare attraverso un consiglio comunale inutilmente lungo e vacuo. L’alternativa concreta l’abbiamo trovata noi che hanno smosso subito gli uffici regionali e ministeriali: un’operazione che ha portato alla luce, la scorsa settimana, dalla Regione Puglia 250.000 euro utilizzabili immediatamente più ulteriori 250.000 che l’Assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Giannini potrebbe svincolare dai lavori pubblici per destinarli alla nostra Chiesa Matrice. Il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, poi, ha già stanziato circa 200.000 euro per il campanile della chiesa che potrebbero essere utilizzati in parte per il soffitto.

Settimanale FAX – 11.01.2017
Ma il nostro lavoro, guidati dalla candidata sindaco Maria La Ghezza, non si è fermato qui. Lo scorso lunedì, infatti, ho accompagnato Don Gaetano ad un incontro dedicato con il segretario particolare del ministro Franceschini.

Settimanale BLU – 17.02.2017
Dall’appuntamento è emerso che se la Sovrintendenza pone la Chiesa Matrice tra i primi posti tra gli interventi da fare sull’intero territorio pugliese, abbiamo speranze che vengano stanziati in un tempo decisamente più breve. Le richieste di intervento, infatti, vengono stilate secondo un ordine di priorità deciso dalle singole Regioni che il Ministero avalla, di volta in volta, in funzione della disponibilità economica delle proprie casse. Per quanto riguarda, invece, il finanziamento di 200 mila euro già stanziato il segretario particolare del ministro Franceschini ci ha assicurato che provvederà ad effettuare una ricognizione di tutti i soldi stanziati sinora per comprendere se ci sono state economie in altri progetti, in modo tale da dirottare questi risparmi sulla Chiesa Matrice di Polignano.
Insomma, i giorni passano, la Chiesa più amata dai polignanesi rimane chiusa ma mentre c’è chi dorme, ci sono altri politici che si adoperano per fare le dovute pressioni nelle Istituzioni competenti, nell’interesse dell’intera nostra comunità. Credente o meno. Certo fa specie pensare che con il Partito Democratico alla guida di Polignano, al comando della Regione e al Governo nazionale, a portare il nostro arciprete Don Gaetano dal ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, l’ex margheritiano Dario Franceschini, debba essere poi un parlamentare 5 Stelle. Neppure un pizzico d’orgoglio può destare Vitto?

FAX Settimanale – 25.02.2017
2 commenti
Pingback: Chiesa Matrice: un fondo da 200 milioni per riaprirla - Giuseppe L'Abbate | Un cittadino in Parlamento
Pingback: Chiesa Matrice: il PD boccia il fondo per la riapertura - Giuseppe L'Abbate | Un cittadino in Parlamento