L’analisi del commercio nel settore agricolo e gli effetti degli accordi commerciali sono stati al centro del primo Agrifish a guida portoghese. Il commercio internazionale dei prodotti agroalimentari è stato colpito dalla crisi economico-sanitaria in misura minore rispetto agli altri settori, ...
Leggi Articolo »SOTTOSEGRETARIO
Pandemia e cambiamenti climatici al centro del GFFA
Come nutrire il pianeta in tempi di pandemie e cambiamenti climatici?. Questo l’interrogativo del 13° Global Forum for Food and Agriculture organizzato in videoconferenza da Berlino dal Ministero dell’Agricoltura tedesco. All’evento virtuale hanno preso parte oltre 2.000 ospiti tra cui circa 80 ministri di Paesi ...
Leggi Articolo »L’agro-alimentare italiano settore chiave dell’economia
Sono intervenuto oggi alla presentazione dell’Annuario dell’Agricoltura italiana 2019, la fonte più autorevole e completa per comprendere lo stato del settore in Italia, realizzato dal CREA con il suo Centro Politiche e Bioeconomia e corredato quest’anno anche dal Rapporto sul ...
Leggi Articolo »Vino: Intesa sul decreto fermentazione
Raggiunta in Conferenza Stato-Regioni l’intesa sul decreto ministeriale che stabilisce per la Campagna viticola 2020-2021 i periodi entro i quali sono consentite le fermentazioni e le rifermentazioni in deroga al normale periodo di vendemmia. È fissato al 30 giugno il ...
Leggi Articolo »Approvato il riparto del Fondo nazionale Montagna
In Conferenza Stato-Regioni è stato approvato il riparto degli oltre 9 milioni di euro del Fondo Nazionale per la montagna per l’annualità 2020. Gli importi sono erogati alle Regioni e vanno ad incrementare i Fondi regionali destinati ai comuni montani. ...
Leggi Articolo »Accordo Sogin-ICQRF diviene operativo
Sono state definite e sottoscritte, nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra l’Ispettorato Repressione Frodi del Ministero delle Politiche Agricole (Icqrf) e la Sogin, la Società Gestione Impianti Nucleari, le procedure operative di ricerca relative all’origine dei prodotti agricoli ed agroalimentari. Si ...
Leggi Articolo »La CUN sul grano duro ai nastri di partenza
Dopo l’ampia fase di consultazione delle organizzazioni di categoria, con la raccolta delle deleghe, si è concluso il lungo e attento lavoro portato avanti dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e dalla Borsa Merci Telematica sulla Commissione Unica ...
Leggi Articolo »Intervista a FIPER
Il Green deal europeo potrà realizzarsi a condizione che si riconosca un ruolo centrale al settore agricolo. Quali sono gli interventi strategici che il MIPAAF intende promuovere per “rigenerare” le filiere agricole e forestali e favorire la sostenibilità economica, sociale, ...
Leggi Articolo »Sindaco sarebbe un onore – Intervista a “Blu”
Renzi ha aperto la crisi di Governo, un gesto incomprensibile per tantissimi italiani. Quali sono secondo Lei le cause che hanno portato a questo strappo? Le prospettive di scomparire definitivamente dalla scena politica italiana, sommate ad un narcisismo senza eguali, ...
Leggi Articolo »Buon compleanno INAC-CIA!
Innanzitutto, buon compleanno! Quello che avete raggiunto è un traguardo storico e importante. In tutti questi anni, avete accompagnato lavoratori e, in generale, cittadini nelle varie riforme del welfare italiano che si sono succedute, prestando un fondamentale ruolo di supporto ...
Leggi Articolo »