Renzi ha aperto la crisi di Governo, un gesto incomprensibile per tantissimi italiani. Quali sono secondo Lei le cause che hanno portato a questo strappo? Le prospettive di scomparire definitivamente dalla scena politica italiana, sommate ad un narcisismo senza eguali, ...
Leggi Articolo »NEWS
Discarica Martucci | L’incendio è un disastro annunciato
“La megadiscarica Martucci abbandonata è divenuta una bomba ad orologeria”. Questa la denuncia fatta in un incontro pubblico a Conversano nel lontano settembre 2015 dove partecipai con l’ex operaio della Lombardi Ecologia Domenico Lestingi. Nel dibattito pubblico si segnalava lo ...
Leggi Articolo »Gelate 2018 | Ecco perché Conversano è esclusa dalla declaratoria
Qui di seguito la mia nota inviata al Settimanale FAX ed. Conversano per replicare all’articolo “Il decreto sulle gelate è una doccia fredda” apparso sabato 15 giugno. Settimanale FAX – 15.06.2019 Egregio Direttore, Le scrivo per rispondere al quesito lanciato ...
Leggi Articolo »Vivai in Puglia ancora bloccati a causa della Regione
Dopo un anno di incontri, proposte e proteste del settore e nonostante una legge nazionale con cui si è ribadito ciò che era già chiaro nelle disposizioni normative, la Regione Puglia non ha ancora provveduto ad approvare il protocollo per ...
Leggi Articolo »La Puglia rischia di perdere 180 milioni di fondi Ue
A quattro anni dall’approvazione dei PSR italiani, avvenuta nell’oramai lontano 2015, la realizzazione della della politica di sviluppo rurale in Italia procede a rilento, con differenze notevolissime tra le varie Regioni. I PSR manifestano un rilevante appesantimento procedurale e gli ...
Leggi Articolo »Gelate 2018 | Ecco la declaratoria per la Puglia
Il ministro delle Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio, ha firmato il decreto di declaratoria per le eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei territori della Regione Puglia dal 26 febbraio al 1° marzo 2018. A seguito della conversione in legge del Decreto ...
Leggi Articolo »Il parco scomparso nell’Area Industriale di Bari
Più volte negli ultimi sei mesi sono intervenuto pubblicamente su alcuni temi ambientali riguardanti il vasto territorio dell’area industriale di Bari. Prima ho rilevato l’ambiguo comportamento tenuto dallo stesso Consorzio ASI nella vicenda della realizzazione di un impianto di ossicombustione, ...
Leggi Articolo »Xylella | Dopo la valutazione EFSA, stop ai santoni
Con l’aggiornamento della propria valutazione, il gruppo di esperti scientifici EFSA ha evidenziato l’importanza di mettere in atto misure di controllo, come quelle specificate dalla Commissione europea, per evitare l’ulteriore diffusione della Xylella fastidiosa e per eradicare i focolai già ...
Leggi Articolo »Xylella | Regione faccia chiarezza su Caso Caramanna
Se Michele Emiliano e la sua Giunta hanno intenzione di distruggere un’intera economia ed il paesaggio lo dicano chiaramente. Alla luce delle ultime novità sul “Caso Caramanna”, l’albero di ulivo in agro di Monopoli (BA) dapprima dichiarato infetto su cui ...
Leggi Articolo »Bari | 10 milioni per il recupero del patrimonio artistico
Il Ministero per i beni e le attività culturali si accinge a dare attuazione ad un Piano pluriennale di investimenti 2021-2033 che sarà sostenuto da 1 miliardo di euro di investimenti in 13 anni. Il piano prevede 966 interventi su ...
Leggi Articolo »