La digitalizzazione del settore agricolo offre molteplici vantaggi e l’attuale emergenza sanitaria ha fatto emergere il ruolo e l’importanza della digitalizzazione come fattore di resilienza sociale e di sviluppo economico. Nonostante siano già state attuate diverse misure in tutta Europa per ...
Leggi Articolo »EVENTI
Uno sviluppo del fotovoltaico compatibile con l’agricoltura
I cambiamenti climatici oggi sono una realtà e il mondo dell’agricoltura deve continuare ad essere parte attiva nel loro contrasto, anche perché è uno dei primi a subirne i danni. Per questo motivo l’agricoltura italiana è un soggetto fondamentale che ...
Leggi Articolo »L’agroalimentare alla sfida dell’export per il rilancio delle imprese
Un sistema integrato di promozione del made in Italy che potrà contare su Ambasciate, Istituti di Cultura e ICE (Istituto per il Commercio Estero) e tante linee di finanziamento in grado di supportare le imprese che vorranno esplorare i mercati ...
Leggi Articolo »Accordo Mipaaf-Accademia del Tartufo
Una collaborazione che mira a promuovere la conoscenza del tartufo italiano di qualità in abbinamento soprattutto al vino, quali elementi principe delle preziosità agroalimentari nazionali, incentivandone ogni utile sinergia tra i due mondi anche attraverso strategie di sviluppo culturale e ...
Leggi Articolo »Agricoltura: il 14-15 settembre sarò in Toscana
Lunedì 14 e martedì 15 settembre, sarò impegnato in una serie di incontri e appuntamenti in Regione Toscana in compagnia della deputata Chiara Gagnarli, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura a Montecitorio. Oggi, alle ore 14:30, farò visita al centro aziendale ...
Leggi Articolo »Agricoltura sostenibile: ne parlerò con il Trentino Alto Adige
Si intitola “Agricoltura sostenibile: il mondo che vogliamo. Le Politiche Agricole per il rilancio dell’agricoltura sostenibile in Italia” l’incontro che mi vedrà partecipare e che si terrà domani, giovedì 10 settembre. L’appuntamento, organizzato sulla piattaforma Zoom dal facilitatore formazione e ...
Leggi Articolo »Agricoltura: il 3-4 settembre sarò in Campania
Giovedì 3 e venerdì 4 settembre, sarò impegnato in una serie di incontri e appuntamenti in Regione Campania. Domani, alle ore 9:30, visiterò l’impresa florovivaistica Vivai Cecere in C.da Padula, Airola (BN), per poi recarmi alle 12:30 presso la cooperativa ...
Leggi Articolo »Reddito di Cittadinanza e Quota 100 a Polignano
“Reddito e Pensione di Cittadinanza” e “Quota 100” hanno fatto il loro esordio anche a Polignano. Sabato scorso, infatti, presso la Sala Conferenze della Polizia Municipale si è tenuto il convegno che ho organizzato con Emanuele Scagliusi e con la ...
Leggi Articolo »Polignano | Reddito di Cittadinanza e Quota 100
Con il cosiddetto decretone D.L. n. 4/2019, il Governo Conte ha varato le due misure tanto attese sin dal giorno delle elezioni e bandiere gialloverdi della campagna elettorale: il Reddito e la Pensione di Cittadinanza e Quota 100. Novità attese ...
Leggi Articolo »Donati 50 volumi alla Biblioteca di Polignano
Oltre 50 tra libri e pubblicazioni, raccolti in 5 anni di Legislatura, sono stati donati da Emanuele Scagliusi (M5S) e me alla Biblioteca Comunale “Raffaele Chiantera” di Polignano. I volumi sono relativi a tematiche inerenti il comparto agroalimentare, la pesca, ...
Leggi Articolo »