È stato firmato il decreto interministeriale che rende operativa l’erogazione di 100 milioni di euro di contributi a fondo perduto alle imprese dei servizi di ristorazione collettiva, mense e catering, che sono state particolarmente colpite durante l’emergenza Covid. Le risorse, ...
Leggi Articolo »COMAGRI
Decreto Flussi positivo ma lavorare per incrocio domanda-offerta
L’approvazione del Decreto Flussi nel Consiglio dei ministri rappresenta una notizia positiva per il comparto agricolo che ha atteso per tutto l’anno questo provvedimento. Saranno così ammessi in Italia 69.700 cittadini non comunitari residenti all’estero, di cui 42.000 unità per ...
Leggi Articolo »Bari: ecco i fondi per le mense scolastiche Bio
Il decreto Mipaaf sulle mense bio nelle scuole stanzia per la Puglia circa 233mila euro: in provincia di Bari arriveranno circa 104mila euro.
Leggi Articolo »Investire per il rilancio post-Xylella
Fornire acqua in quantità e qualità sufficienti e a un costo adeguato diviene ora in Puglia, e in particolare in Salento, una priorità per il rilancio agricolo dei territori colpiti da Xylella fastidiosa. Sarà cruciale saper utilizzare in maniera efficiente ...
Leggi Articolo »Al via il nuovo bando “Macchinari Innovativi”
Sarà possibile presentare domanda a partire dal prossimo 13 aprile al secondo sportello del bando “Macchinari Innovativi” con cui il Ministero dello Sviluppo economico mette a disposizione l’ulteriore tranche da 132,5 milioni di euro. Si tratta di una importante occasione da ...
Leggi Articolo »Dl Emergenze Agricole | Arrivano i decreti attuativi
Non vi è alcun ritardo nella predisposizione dei decreti attuativi previsti dalla legge sulle emergenze agricole entrata in vigore lo scorso 29 maggio. A confermarlo in Commissione Agricoltura alla Camera è il sottosegretario Alessandra Pesce (M5S) che rende noto come ...
Leggi Articolo »Pronto il decreto sui vigneti storici ed eroici
La Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati ha approvato il parere sul decreto legge, in attuazione del Testo Unico del Vino, che disciplina il riconoscimento e la salvaguardia dei vigneti eroici e storici. Parliamo di due tipologie di vigneti dalla ...
Leggi Articolo »Miele | Pronte le risorse anti-crisi del comparto
Gli sbalzi termici e gli eventi climatici avversi di questa prima metà del 2019 hanno colpito drammaticamente il comparto apistico. A causa della pioggia e del vento, infatti, le api non sono state in grado di “bottinare”, ovvero di succhiare ...
Leggi Articolo »Olio | Continuano i controlli dell’ICQRF
Nel 2018 sono stati effettuati sequestri per quasi 139mila euro, mentre per il 2019, sino ad oggi, ci si attesta interno ad un ammontare di oltre 60mila euro. Sono i risultati dei controlli relativi alle truffe sull’olio d’oliva condotti dall’ICQRF ...
Leggi Articolo »L’Agricoltura Sociale finalmente al via!
Dopo ben quattro anni di attesa, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Politiche Agricole che definisce i requisiti minimi per le attività di agricoltura sociale previste dalla legge 141/2015. A poterne prendere parte saranno le ...
Leggi Articolo »