Home / NEWS / Caos Arif: Puglia in grado di intercettare fondi PSRN?
Il caos e gli scandali all’interno di Arif e dei Consorzi e la neonata Agenzia per l’Irrigazione della Puglia mettono a repentaglio i 300 mln del PSRN
Il caos e gli scandali all’interno di Arif e dei Consorzi e la neonata Agenzia per l’Irrigazione della Puglia mettono a repentaglio i 300 mln del PSRN

Caos Arif: Puglia in grado di intercettare fondi PSRN?

Oramai per Michele Emiliano è agenzia-mania: ogni problema si risolve creando una agenzia. L’auspicio è che sappia cosa occorra per non lasciarsi sfuggire i fondi a disposizione. Il riferimento è alla nascente Agenzia per l’irrigazione che prenderà sotto di sé i pozzi dei Consorzi di Bonifica (i quattro, oggi commissariati, verranno accorpati e si occuperanno soltanto delle opere di manutenzione), quelli dell’Arif e avrà competenza anche sui pozzi privati. I fondi a disposizione, invece, sono quelli del PSR nazionale che per gli “Investimenti irrigui” ammontano a 300 milioni, oltre a 1,4 miliardi di euro per la “Gestione del rischio” e a 200 milioni per la “Biodiversità animale” per un totale di 2,14 miliardi di euro.

 

 

La misura sugli investimenti irrigui del PSRN punta a sostenere la competitività del settore, inserendosi anche nella Direttiva Quadro sulle acque 2000/60 che costituisce il riferimento normativo europeo per la salvaguardia e la tutela dei corpi idrici. La Puglia rischia di pagare lo scotto di una gestione personalistica realizzata dal Partito Democratico di questi enti e quel che più è clamoroso è che sono stati necessari oltre 11 anni alla guida della nostra regione per accorgersene.

Foglie - 09.2016

Foglie – 09.2016

Ci auguriamo che il caos di questi giorni dell’ente irriguo Arif e il marasma che si rinnova da anni all’interno dei Consorzi di Bonifica non metta a repentaglio la partecipazione della Puglia ai bandi per lo sviluppo del sistema di irrigazione nazionale. Ulteriori finanziamenti al settore, poi, potranno essere assicurati dal Fondo di Sviluppo e Coesione, soprattutto per il Mezzogiorno e, quindi, per la Puglia. Sarebbe il caso di non farsi trovare impreparati e, del resto, i solleciti del M5S sin dal suo ingresso in via Capruzzi per fare chiarezza e trasparenza mirano proprio a questo.

 

Quotidiano di Bari - 09.08.2016

Quotidiano di Bari – 09.08.2016

 

 

 

 

Per approfondimenti:

CanosaWeb

BrindisiLibera

Casalnuovo

AltamuraLive

AndriaLive

Delfini Erranti

Contattami