Home / COMAGRI / Canapa: è l’ora del rilancio della filiera!
Il M5S presenta una proposta di legge per il rilancio dell’intera filiera della canapa, così da dare impulso all’economia agricola italiana
Il M5S presenta una proposta di legge per il rilancio dell’intera filiera della canapa, così da dare impulso all’economia agricola italiana

Canapa: è l’ora del rilancio della filiera!

Rilanciare, dopo 50 anni, la filiera della canapa ridando un nuovo impulso all’economia italiana, grazie ai molteplici usi di questa pianta. È l’obiettivo di una proposta di legge presentata dalla Commissione Agricoltura del Movimento 5 Stelle alla Camera, a prima firma Loredana Lupo. Una novità su un settore che vede Conversano in prima linea grazie all’associazione Canapuglia che, nel 2011, ha coltivato i primi 50 ettari in Puglia (giungendo ora a 120 ettari).

Siamo certi che sostenere il ritorno a questa coltivazione aiuterà la ripresa economica italiana, grazie all’impulso che essa potrà dare all’impresa in molti settori determinanti come l’edilizia, l’alimentare, il cosmetico, il tessile, il cartario, l’agromeccanico e meccano-tessile. La canapa sativa, di cui parliamo nel disegno di legge, è un tipo di cannabis con un delta 1 inferiore allo 0,3%. Non è dunque una sostanza psicotropa.

E proprio per questo viene proposta l’abolizione dell’art. 14 del decreto 309/1990 che equipara la cannabis sativa all’oppio, alle foglie di coca ed alle sostanze di tipo anfetaminico. Inoltre, si richiede di erogare un contributo di 3 milioni di euro, da ripartire in 5 progetti pilota, che avranno lo scopo di rilanciare la filiera sia dal punto di vista della ricerca sia per ciò che attiene la trasformazione della materia prima.

Sulla redditività della coltivazione, infatti, incide la mancanza dei centri di trasformazione del prodotto grezzo, la cui creazione vorremmo incentivare. Parliamo di una coltivazione in grado di abbattere anche l’utilizzo di sostanze tossiche nei campi, come fertilizzanti e diserbanti.

Contattami