Home / COMAGRI / Caccia: il Governo commissaria la Puglia
Il CdM si sostituisce alla Regione Puglia inadempiente e impone la chiusura anticipata della stagione della caccia. Figuraccia di Emiliano
Il CdM si sostituisce alla Regione Puglia inadempiente e impone la chiusura anticipata della stagione della caccia. Figuraccia di Emiliano

Caccia: il Governo commissaria la Puglia

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato l’esercizio dei poteri sostitutivi nei confronti di ben 7 regioni, tra cui anche la Puglia. L’Esecutivo renziano ha disposto la modifica del calendario venatorio regionale, con la chiusura della caccia al 20 gennaio 2016 per le specie tordo bottaccio, beccaccia e cesena. Una misura necessaria per evitare che il limite fissato dalle Regioni al 31 gennaio facesse coincidere la stagione della caccia di una o più di queste specie con il periodo prenuziale o di riproduzione, determinando così una violazione della normativa europea e andando ad aggravare la posizione dell’Italia rispetto all’eventuale chiusura negativa del caso Eu-Pilot 6955/2014, avviato dalla Commissione europea.

 

Mentre il Governo in diverse occasioni cercava di sensibilizzare gli enti territoriali ad adottare le modifiche ai calendari che erano risultati non conformi, la Regione Puglia ha fatto orecchie da mercante sino a costringere l’Esecutivo all’esercizio dei poteri sostitutivi. Ci ritroviamo così con un calendario venatorio che si conclude anzitempo, grazie ad una Regione inadempiente e con scarsa conoscenza delle normative nazionali e comunitarie. Una mancata conoscenza emersa anche con la legge spot del consigliere Amati che prevedeva la possibilità di cacciare una specie protetta, lo storno, strumentalizzando il problema dei danni all’agricoltura.

 

Il Quotidiano di Bari - 22.01.2016

Il Quotidiano di Bari – 22.01.2016

 

Una doppia presa in giro all’Europa, con l’infrazione di una lunga serie di norme che porterebbero certamente ad una immediata e specifica procedura d’infrazione contro la Puglia, e agli agricoltori che dalla proposta non ricaveranno alcuna soluzione al problema come sottolinearono i consiglieri regionali 5 Stelle Gianluca Bozzetti e Marco Galante. Una proposta di legge che, difatti, è stata poi impugnata dal Governo nazionale. In conclusione, annunci spot e zero risoluzione dei problemi, con concomitante presa in giro dei cacciatori: un comportamento in pieno stile renziano anche per la Regione di Michele Emiliano.

 

Per approfondimenti:

MonopoliTimes

GrottaglieInRete

Paese Nuovo

Delfini Erranti

Trcb

PugliaIn

Piazza News

Immediato

Cerignola Viva

VideoAndria

Lascia un Commento

Contattami