Innanzitutto, buon compleanno! Quello che avete raggiunto è un traguardo storico e importante. In tutti questi anni, avete accompagnato lavoratori e, in generale, cittadini nelle varie riforme del welfare italiano che si sono succedute, prestando un fondamentale ruolo di supporto attraverso consulenza, assistenza e tutela di quelli che sono i diritti previdenziali, sociali e sanitari. L’augurio è che il vostro impegno continui per tanti anni ancora. Un impegno che ho potuto toccare con mano durante la mia esperienza dapprima parlamentare, in Commissione Agricoltura, e ora al Ministero delle Politiche Agricole nel lavoro condotto assieme al Presidente Barile per l’innalzamento della pensione base per gli agricoltori. Una battaglia che reputo di buonsenso, divenuta ancor più attuale alla luce del drammatico periodo che stiamo vivendo che, purtroppo, aggrava ulteriormente le condizioni di vita dei pensionati al minimo. Superata questa pandemia, con il Ministero del Lavoro riprenderemo il percorso iniziato per giungere finalmente all’agognato risultato della revisione del trattamento pensionistico per gli agricoltori.

Riprenderemo il percorso iniziato per giungere finalmente all’agognato risultato della revisione del trattamento pensionistico per gli agricoltori.